MONTE CONFINALE 3.370 m
Sabato 8 Luglio 2023 - PARCO NAZ. STELVIO LOMBARDO: MONTE CONFINALE 3.370 m
La cima più panoramica del Parco dello Stelvio del comprensorio glaciale dei forni
Ascensione al Monte Confinale, uno dei 3000 più belli e interessanti del Parco Nazionale dello Stelvio.Salita bella e interessante con qualche passaggio roccioso non particolarmente difficile, occorrono solo le giuste gambe per poter salire visto il dislivello di un certo impegno. Escursione adatta a escursionisti allenati e con esperienza escursionistica, contatta la guida se vuoi informazioni.
L'ascensione a questa cima si può fare in giornata, ma visto che la partenza dell'escursione è al mattino molto presto è consigliabile raggiungere nella serata del Venerdì il confortevole albergo dei forni che si trova esattamente al punto di partenza.
Alle prime luci dell'alba inizieremo a salire lungo i bei pascoli sovrastanti il rifugio raggiungendo prima il lago della Manzina in splendida posizione e successivamente passeremo dai prati montani e alpini alle pietraie fino al bivacco posto sul colle. Qui con un tratto roccioso e qualche facile e breve roccetta raggiungeremo la cima del Monte Confinale.
Discesa per lo stesso itinerario fino al Rifugio Albergo dei Forni.
Per partecipare al trekking occorre essere in buona salute e con buon allenamento, è richiesta capacità escursionistica e assenza di vertigini.
QUESTA ASCENSIONE E’ INTERESSANTE PERCHE’:
- E' una delle cime più alte del gruppo raggiungibile con difficoltà escursionistiche.
- troveremo un ambiente vario dalle praterie fino agli ambienti glaciali
- I paesaggi sono incantevoli.
- Meteo permettendo avremo una vista eccezzionale sul complesso glaciale dei Forni, il Zebrù, L'Ortles e il Monte Cristallo.
- Possibilità di salire il Venerdì sera.
ADATTO A CHI:
- Ha un buon allenamento
- Cerca una cima oltre i 3000 m con difficoltà escursionistiche.
- vuole scoprire qualcosa di più sul Parco Nazionale dello Stelvio.
- Cerca una ascensione appagante.
TIPO DI VIAGGIO:
Escursione in giornata con possibilità di pernottamento la sera precedente
TIPO DI PERCORSO:
A piedi su sentieri, praterie, pietraie e facili roccette.
IL GRUPPO
Numero partecipanti: min 4 – max 10.
SCADENZA ISCRIZIONI
Non c'è una scadenza ma se si vuole trovare posto in albergo il venerdì sera occorre pensarci con un mese di anticipo.
LOCALITA’ | Santa Caterina Valfurva (SO) |
QUOTA MASSIMA | 3.370 m s.l.m. |
DISLIVELLO | 1200 m ↑ ↓ circa |
DIFFICOLTA’ | EE - Escursionisti esperti T3 - Escursione di montagna impegnativa Livello di sforzo: alto - Andatura / Passo: MEDIO - 300 - 350 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO MEDI GIORNALIERI | 6 - 7 h Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking a collo alto e impermeabili, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole. |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private con possibilità di viaggio in condivisione. Occorre essere automuniti. |
ORARIO E LUOGO RITROVO | PER CHI PARTE DI VENERDI' DA MILANO Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 15.00 - Guarda dove si trova PARTENZA ESCURSIONE DEL SABATO |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 20.00 a Milano Sabato 8 Luglio 2023 |
TARIFFA GUIDA A PERSONA | € 40,00 include organizzazione, RC, assicurazione infortuni e recupero, spese guida |
Il costo include: Tariffa guida a norma di legge, assicurazione infortuni e recupero, spese della guida, organizzazione tecnica e assistenza.
Cosa non è compreso: Spese di viaggio, spostamento con mezzi pubblici o eventuali passaggi auto privati, EVENTUALE MEZZA PENSIONE IN RIFUGIO/ALBERGO (€ 60,00) pranzi, bevande, extra, e tutte le spese non espressamente indicate.
Iscrizioni con versamento di € 40,00 entro il 16/06/2023.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:

Davide Adamo - Accompagnatore di Media Montagna
International Mountain Leader
Guida cicloturistica
Istruttore di Nordic Walking
Tel.: +39 3473863474
email:
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Sabato 08 Luglio 2023 |
Termine evento | Sabato 08 Luglio 2023 |
Disponibili | 9 |
Costo per persona | € 40,00 Tariffa guida, spese guida e organizzazione, assicurazione infortuni, assicurazione recupero + € 60,00 eventuale pernotto al rifugio |
Dislivello m | 1200 m |
Difficoltà | EE - Escursionisti esperti |
Luogo | Santa Caterina Valfurva (SO) |