ROCCA DI OLGISIO E LE SUE CRESTE ROCCIOSE
VIAGGIO IN AUTO OCCORRE ESSERE AUTOMUNITI.
Lunedì 10 Aprile 2023 - VAL TIDONE - PIACENZA: ROCCA DI OLGISIO
Escursione ad anello in ambiente roccioso tra le dolci colline
Escursione in Emilia Romagna
Vieni a scoprire un angolo appenninico meno noto, la Val Tidone in provincia di Piacenza terra di coppa e salami super buoni. Con questo itinerario ti porto a scoprire un percorso tra creste rocciose che emergono dal mare verde dell'appennino piacentino. Siamo vicini a Piacenza ma non lontani da Milano eppure qui l'ambiente è un piacevole mix tra dolci colline e aspre montagne tra rocce, caverne, gugliette, rocche medievali e calanchi. Una escursione che ti sorprenderà. Escursione con qualche tratto sconnesso e sentiero ripido lievemente esposto.
Partiamo dalla media Val Tidone da una minuscola località di due case e un cane. Qui imbocchiamo subito un sentierino un pizzico selvaggio che ci fa capire che qui mica siamo nelle blasonate terre turistiche alpine.
Passeremo al cospetto di alcuni calanchi che visti da vicino sono davvero suggestivi per poi imboccare un ripido sentiero nel bosco che fa scaldare subito i polpacci. Superata la boscaglia il sentiero si addolcisce per poi prendere la via di una cresta rocciosa di facile percorrenza. Nulla di difficile troverai solo qualche tratto lievemente esposto ma vedrai che non sarà nulla di chè anzi troverai da fotografare e divertirti.
Alla fine della cresta ci accoglie un piccolo castello che anticipa la vera cima posta a poche decine di metri più sopra. Il rientro invece lo faremo per una via opposta sempre seguendo il filo di cresta passando per una splendida formazione rocciosa e delle caverne, vedrai sarà molto bello. Poi scenderemo a picco nel greto di un torrente per poi risalire a una seconda cimetta anch'essa rocciosa con un passaggio molto divertente tra due rocce. Da qui la discesa passa per alcune piccole balze dove occorre mettere giù le mani, ma non temere ti posso prestare la mia mano se ti serve!
Escursione di media difficoltà tratti di sentiero sono classificati EE (Escursionisti esperti) sono brevi passaggi superabili, occorre non essere sicuramente alle prime armi con l'escursionismo. Escursione molto didattica per apprendere le giuste tecniche di camminata dove la guida sarà felice di darti qualche dritta. Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e con allenamento sufficente a superare il dislivello.
LOCALITA’ | Pianello Val Tidone (PC) |
QUOTA MASSIMA | 600 m s.l.m. |
DISLIVELLO | 700 m ↑ ↓ |
DIFFICOLTA’ | E - Escursionistico con tratti EE per escursionisti esperti T2 - Escursione di montagna con brevi tratti T3 Livello di sforzo: medio - Andatura / Passo: MEDIO - 300 - 350 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO | 5 h ↑↓ Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole, |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private, occorre essere il più possibile automuniti, scarsa possibilità di condivisione del viaggio causa ordinanza Covid. Green Pass richiesto per viaggi in condivisione auto. |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 7.00 - Guarda dove si trova Borgonovo Val Tidone - Bar Saint Tropez - h 8.45 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 20.00 a Milano salvo traffico |
TARIFFA GUIDA A PERSONA | € 25,00 include organizzazione, RC, assicurazione infortuni e recupero |
ALTRI PUNTI DI RITROVO LUNGO IL PERCORSO SONO POSSIBILI, CONTATTARE DIRETTAMENTE LA GUIDA
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:

Davide Adamo - Accompagnatore di Media Montagna
International Mountain Leader
Guida cicloturistica
Istruttore di Nordic Walking
Tel.: +39 3473863474
email:
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Lunedì 10 Aprile 2023 |
Termine evento | Lunedì 10 Aprile 2023 |
Disponibili | 14 |
Costo per persona | € 25,00 a persona |
Dislivello m | 700 m |
Difficoltà | E - con brevi tratti EE (Escursionisti Esperti) |
Luogo | Pianello Val Tidone (PC) |