IL MOTTAC E I CRINALI NORD OCCIDENTALI DELLA VALGRANDE
Sab. 7 Dom. 8 Ottobre 2023 - PARCO NAZ. VALGRANDE: L'ANELLO DEL MOTTAC
Trekking ad anello nel cuore del Parco Nazionale Valgrande
Vuoi vivere una esperienza a stretto contatto con la natura? vorresti avere dei grandi panorami, scoprire alpeggi silenziosi e storie interessanti e salire su una cima? Allora leggi bene perchè ti porto nel Parco Nazionale Valgrande e per due giorni vivremo a stretto contatto con una natura selvaggia e rustica dormendo in bivacco, cucinandoci il cibo, condividendo spazi ed emozioni. Cosa occorre? Un po' di allenamento, spirito di adattamento e tanta voglia di scoprire un luogo davvero interessante e unico.
Partiremo da Trontano poco sopra Domodossola per salire alla volta dei crinali valgrandini passando per alpeggi e ampie praterie dove la vista spazia dal Monte Rosa alle alpi di confine con la Svizzera. Raggiunto il crinale scenderemo nel catino selvaggio della Valgrande immergendoci nel suo silenzio. Il nostro bivacco resta in quota con una vista superba e qui ci prepareremo la nostra cena autogestita
Il giorno successivo faremo armi e bagagli e continueremo il nostro percorso salendo sul crinale saliremo in cima dove meteo permettendo avremo un panorama eccezzionale. Passeremo poi per alpeggi e percorsi scavati nella roccia restando sempre in luoghi ampi e panoramici fino a scendere di nuovo verso il punto di partenza del giorno prima concludendo il nostro trekking ad anello.
Nota 1: Occorre avere un sacco a pelo con temperatura comfort di minimo -5°
Nota 2: Occorre avere un materassino da trekking (pieghevole o gonfiabile)
Nota 3: Si dorme in bivacco, occorre quindi essere disposti a condividere spazi dove ci sono altre persone.
Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e con allenamento sufficente a superare i dislivelli indicati. Se vuoi allenarti e prepararti a questo trekking contatta la guida per una preparazione personalizzata.
LOCALITA’ | Trontano (VB) - Parco Nazionale Valgrande |
QUOTA MASSIMA | 2.204 m s.l.m. |
DISLIVELLO MEDIO | 800 - 1.000 m ↑ ↓ |
DIFFICOLTA’ | E - Escursionistico T2 - Escursione di montagna Livello di sforzo: medio-alto - Andatura / Passo: MEDIO - 300 - 350 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO MEDI GIORNALIERI | 4 - 6 h Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking, sacco a pelo (temp. comfort minima - 5), materassino da trekking, acqua, pranzi al sacco, occhiali da sole, pila frontale. |
SISTEMAZIONE | Bivacco |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private, possibilità di effettuare car-pooling da Milano o Provincia. |
ORARIO E LUOGO RITROVO |
Gravellona Toce (VB) - Parcheggio fronte Road House - Centro comm. Le Isole - h 8.00 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 16.30 fine escursione |
Programma di massima:
GIORNO 1: Si parte da poco sopra Trontano, si raggiunge il bel rifugio parpinasca e poi si sale tra alpeggi e crinali panoramici fino al passo che ci darà accesso alla parte più interna della valgrande. Dal passo si scende lungo il crinale che ci porterà poi al bivacco. Cena in autogestione.
Dati Tecnici: Dislivello: 1.100 m ↑ 500 m ↓ - DISTANZA: 10 Km - TEMPO CAMINO: 5h
Dati logistici: Pernotto in bivacco.
GIORNO 2: Sistemato il bivacco, si parte percorrendo per un breve tratto lo stesso sentiero di andata per poi deviare sul versante opposto dove saliremo sul crinale e su una cima. La discesa sarà da una forcella dove è presente una serie di scale di roccia ricavato dal duro lavoro dei pastori. Ora percorrendo alpeggi panoramici e tratti di crinale torneremo al punto di partenza.
Dati Tecnici: Dislivello: 750 m ↑ 1.100 m ↓ - DISTANZA: 13 Km - TEMPO CAMINO: 6 h
Dati logistici: Rientro a valle.
COSTI: € 60,00 Tariffa guida, assicurazione infortuni, organizzazione e spese della guida + € 10,00 cassa comune bivacco e cena.
Il servizio guida comprende: Tariffa guida a norma di legge, spese della guida, organizzazione, ASSICURAZIONE INFORTUNI E RECUPERO.
Cosa non è compreso: Spese di viaggio, spostamento con mezzi pubblici o eventuali passaggi auto privati, noleggi attrezzatura, pranzi, bevande ed extra e tutte le spese non espressamente indicate.
Iscrizioni con versamento di caparra confirmatoria pari a € 35,00, l'iscrizione si fa attraverso il sito.
ALTRI PUNTI DI RITROVO LUNGO IL PERCORSO SONO POSSIBILI, CONTATTARE DIRETTAMENTE LA GUIDA
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:

Davide Adamo - Accompagnatore di Media Montagna
International Mountain Leader
Guida cicloturistica
Istruttore di Nordic Walking
Tel.: +39 3473863474
email:
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Sabato 07 Ottobre 2023 |
Termine evento | Domenica 08 Ottobre 2023 |
Disponibili | 3 |
Costo per persona | € 60,00 Servizio guida, rimborso spese, organizzazione, assicurazione infortuni e recupero + € 10,00 cassa comune cibo e uso bivacco |
Dislivello m | 800 - 1.000 m |
Difficoltà | E - Escursionistico con allenamento |
Livello | Medio |
Luogo | Trontano (VB) |