MONTE ADAMELLO 3.535 m VIA TERZULLI
Venerdì 8 e Sabato 9 Luglio 2022 - ALPINISMO: MONTE ADAMELLO 3.535 m
Ascensione con ferrata sull'iconica cima lombarda
Ascensione alpinistica
Il Monte Adamello è uno dei simboli delle alpi lombarde, ospita il ghiacciaio più esteso d'Italia, il Pian di Neve. Ma non è solo ghiaccio c'è anche il fantastico granito che la rende affascinante, la storia triste della grande guerra, c'è il ritiro dei ghiacci, ma c'è anche una natura rigogliosa e panorami stupendi. Un luogo ricco di contrasti! Noi saliremo la cima di questa stupenda montagna con la via Terzulli, una ferrata di alta quota divertente e interessante, mai molto difficile ma nemmeno banale. Ascensione riservata a persone con esperienza di ferrate ed escursionisti esperti con allenamento.
Ascensione su terreno vario e divertente: un bel sentiero, una pietraia, una ferrata, un breve tratto di ghiacciaio e poi lo sfasciume finale. Direi che abbiamo tutti i terreni a disposizione.
Un ambiente glaciale di straordinaria bellezza perchè siamo sul ghiacciaio più esteso d'Italia. Percorreremo i sentieri teatro della grande guerra dove i militari combattevano in condizioni impossibili, scopriremo un angolo delle nostre alpi suggestivo e in cima, meteo permettendo, il panorama sarà ampio spaziando dalle dolomiti al Monte Rosa passando per lo stelvio, il bernina e le orobie!
La ferrata non presenta difficoltà particolari, ma siamo in ambiente di alta quota ed inoltre va percorsa sia in salita che in discesa. Ghiacciaio facile e cresta di sfasciumi lievemente esposta ma senza difficoltà di sorta.
Per partecipare all'ascensione occorre avere una buona esperienza escursionistica, allenamento e buona forma fisica. Occorre essere in grado di sopportare almeno 1200 m di dislivello in salita ed avere esperienza di ferrate. Titolo preferenziale aver già partecipato ad escursioni con Northwestrekking.
L'ascensione sarà condotta da Guide Alpine.
LOCALITA’ | Sonico (BS) - Valle Camonica |
QUOTA MASSIMA | 3.539 m s.l.m. |
DISLIVELLO | 1.400 m ↑ 1800 ↓ |
DIFFICOLTA’ | EE - Escursionisti esperti / PD - Alpinismo Poco Difficile Livello di sforzo: alto - |
TEMPI DI CAMMINO | 8 h ↑ ↓ Tempi di ascensione e discesa effettivi |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, Scarponi (possibilmente ramponabili), acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole, PICOZZA, RAMPONI, IMBRAGO, CASCO (possibilità di noleggio) |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private, spese di viaggio divise tra occupanti auto (conducente e guida esclusi) |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 7.00 - Guarda dove si trova Agrate (MB) - Parcheggio Galbusera, uscita autostrada - h 7.20 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 20.00 a Milano salvo traffico |
Programma di massima:
GIORNO 1: Dal Rifugio Premassone, dove è possibile parcheggiare l'auto, saliremo al Rifugio Gnutti lungo lo storico sentiero dove si trovano le scale del Miller. Salita escursionistica che affronteremo con calma. Nel pomeriggio una breve istruzione per ripassare manovre di corda e catena di sicurezza.
Dati Tecnici: Dislivello: 600 m ↑ - Tempo di cammino: 2 h
Dati logistici: Pernotto in rifugio con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 2: Sveglia prima dell'alba e con le frontali accese percorreremo il bel sentiero che ci porta verso il nostro canalone. Risaliremo l'ampio canalone fino all'attacco della ferrata. Qui con l'aiuto di catene saliremo le splendide e divertenti placche di granito dell'Adamello fino a raggiungere il ghiacciaio. Il passaggio sul ghiacciaio sarà breve. Successivamente sarà la volta della cresta pietrosa finale che ci porterà in cima! Rientro per lo stesso percorso.
Dati Tecnici: Dislivello: 1.350 m ↑ 1850 m ↓ - Tempo di cammino: 8 h
Dati logistici: Rientro a valle.
COSTI A PERSONA: € 135,00 TARIFFA GUIDA, ORGANIZZAZIONE E SPESE GUIDE + € 56,00 MEZZA PENSIONE RIFUGIO ( € 48,00 SE SOCI CAI)
N.B. I prezzi del rifugio, possono variare nel corso della stagione.
La tariffa guida comprende: Tariffa guida, spese di organizzazione e gestione, rimborso spese guide.
La mezza pensione non comprende: pranzi, bevande, ed extra.
Il rimborso spese guide non comprende: Spese di viaggio, spostamento con mezzi pubblici o eventuali passaggi auto privati, assicurazioni personali e tutte le spese non indicate sopra.
Iscrizioni con versamento di caparra confirmatoria pari a € 75,00, pagamento possibile con bonifico bancario (pagamento off line) o con Paypal l'iscrizione si fa attraverso il sito.
Il saldo sarà da portare in contanti il giorno dell'ascensione. L'iscrizione ha valore legale di contratto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
Il Rifugio Gnutti
La splendida Val Miller e il canalone di salita
La ferrata con passaggi ben appigliati e protetti
Il ghiacciaio e la salita in cresta finale sullo sfondo
Una piccola parte di panorama dalla cima, il ghiacciaio del Pian di Neve
PER INFORMAZIONI E PRE-ISCRIZIONE:
Mairati Mauro
Guida Alpina
Tel.: +39 345 96 81 841
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Adamo Davide
Accompagnatore di Media Montagna - Mountain Leader
Tel.: +39 347 38 63 474
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Venerdì 08 Luglio 2022 |
Termine evento | Sabato 09 Luglio 2022 |
Disponibili | 0 |
Costo per persona | € 135,00 TARIFFA GUIDA, ORGANIZZAZIONE E SPESE GUIDE + € 56,00 MEZZA PENSIONE RIFUGIO ( € 48,00 SE SOCI CAI) |
Dislivello m | 1400 m |
Difficoltà | EE - PD (alpinismo un poco difficile) |
Luogo | Sonico (BS) |