Eventi
VAL TARTANO TRA LE MERAVIGLIE OROBICHE

Escursione invernale in luoghi solitari e panoramici
Con questa escursione ti porto in luoghi meno frequentati ma per questo non meno interessanti. A seconda delle condizioni e della presenza della neve percorreremo bellissimi boschi per poi uscire su ampi pendii con un panorama davvero interessante su tutte le Alpi Retiche e sulle Orobie. Vieni e non te ne pentirai!.
KIT SICUREZZA ARTVA INCLUSO!
DIFFICOLTA': WT2 DISLIVELLO: 650 - 700 m
MONTE SALMURANO 2.269 m

Ambiente e salita meravigliosi con panorama finale stupendo!
La Val Gerola è un angolo di Valtellina molto bello e interessante in ogni stagione. In inverno si trovano stupendi percorsi scialpinistici e qualche bella cimetta adatta anche alle ciaspole, purchè si abbia un po' di esperienza ciaspolatoria perchè avremo qualche tratto ripido e un traverso piuttosto lungo. L'ambiente però è molto interessante e nonostante le quote medie sembra di essere in alta montagna mentre il panorama verso le Alpi Retiche è davvero sensazionale.
DIFFICOLTA': WT3 DISLIVELLO: 850
I LAGHI DEL SURETTA CON LE CIASPOLE

Un gran balcone al cospetto del Pizzo Tambo
Ampi spazi, boschi fatati e un grande panorama ai piedi dello Spluga. Questa volta lo spluga lo vediamo dal versante Svizzero, salendo dall'omonimo paesino. Se ti piacciono le ciaspolate tecnicamente facili ma con un pizzico di dislivello questa uscita fa per te. Poi ci sono i laghetti ghiacciati e la meravigliosa e imponente mole del Pizzo Tambo.
DIFFICOLTA': WT2 DISLIVELLO: 700 m
LA VALLÉE ÉTROITE INCANTO INVERNALE AI RE MAGI

Al cospetto del Monte Thabor nel piccolo enclave francese in terra italica
La Valle Stretta ha una sua curiosa storia, completamente in territorio italiano per orografia ma dentro i confini francesi. In estate è una meravigliosa meta per l'escursionismo, in inverno grazie alla chiusura della strada, è ancora più bella e appartata con l'elegante mole rocciosa del Gran Séru e alle sue spalle il Monte Thabor con i suoi 3.178 m. Noi faremo tre giorni di escursioni invernali tra ampi pendii laghi ghiacciati, boschi e bellissimi panorami. Saremo ospiti nel bel Rifugio I Re Magi con la sua splendida posizione e la buona cucina tipica.
VIAGGIO IN AUTO OCCORRE ESSERE PREFERIBILMENTE AUTOMUNITI.
DIFFICOLTA': E - WT2 DISLIVELLO: 500 - 700 m