Eventi
CORSO DI ESCURSIONISMO E TECNICHE DI PROGRESSIONE SU TERRENO ESCURSIONISTICO

Periodo Marzo 2023 - orientamento, gps, pianificazione e tecniche di camminata
Impara a pianificare una escursione, a percorrere sentieri con la giusta tecnica motoria risparmiando fatica e a divertirti in montagna!
Frequentare l'ambiente montano non è difficile, segui il sentiero e poi ci sono i cartelli, trovi le relazioni su internet e segui il percorso sulla app. Tutto facile se non fosse che l'escursionismo è la causa principale delle richieste di soccorso nel mondo outdoor e che la percentuale più alta del tipo di chiamata è per inesperienza. Se vuoi muoverti autonomamente sui sentieri ci vuole cultura, esperienza e capacità. Northwestrekking ti può dare la cultura e trasmettere l'esperienza, tu dovrai solo incrementare le tue capacità. Corso di escursionismo rivolto a tutti per imparare a muoversi in ambiente naturale e montano. Gruppo massimo di 9 persone per dare la maggior qualità possibile alle lezioni.
Scadenza iscrizioni il 10/02/2023!
DIFFICOLTA': Livello base e medio DISLIVELLO: 400 - 800 m
PONCIONE DI GANNA E LE QUATTRO CIME

Un interessante anello nel Parco delle Cinque vette di Varese
Andiamo alla scoperta di un area prealpina decisamente meno frequentata e non molto lonatana dalle città. Saliamo su ben quattro cime distinte tra bellissimi boschi, qualche passaggino roccioso e un paio di cime molto panoramiche. Scopriremo un ambiente singolare nel mezzo dei grandi laghi prealpini e a pochi passi dal confine svizzero dentro un piccolo Parco Naturale. Sarà una buona occasione per scoprire luoghi meno popolari delle nostre prealpi.
VIAGGIO IN AUTO OCCORRE ESSERE PREFERIBILMENTE AUTOMUNITI.
DIFFICOLTA': E - Escursionistico DISLIVELLO: 650 m
MERAVIGLIE EMILIANE TRA VULCANI DI FANGO, CALANCHI E BISMANTOVA

Escursionismo tra particolarità geologiche e naturali del Parco Appennino Tosco-Emiliano
Andiamo a scoprire delle particolarità geologiche e naturalistiche singolari tra le dolci colline dell'Appennino tra Modena e Reggio Emilia con tre escursioni facili ma decisamente interessanti. Scopriremo i vulcani di fango, vere e proprie fenditure della terra dove sgorgano gas e acqua, scopriremo i calanchi multicolore e dulcis in fundo andremo a percorrere gli scenografici sentieri dell'iconica Pietra di Bismantova con le sue pareti verticali.
DIFFICOLTA': E - Escursionistico DISLIVELLO: 500 m