RIFUGIO DEL GRANDE CAMERINI TRA ROCCE E GHIACCI
VIAGGIO IN AUTO OCCORRE ESSERE PREFERIBILMENTE AUTOMUNITI.
Sabato 16 Luglio 2022 - VALMALENCO: RIFUGIO DEL GRANDE CAMERINI 2.564 m
Impegnativa escursione ad anello al cospetto del ghiacciaio del Disgrazia
Escursione in Lombardia
Con questa escursione ti porto a scoprire un angolo interessante e suggestivo dell'Alta Valmalenco. Saliremo al Rifugio del Grande Camerini percorrendo un sentiero attrezzato dalle splendide visioni sul Ghiacciaio del Monte Disgrazia, sul Ghiacciaio del Ventina e su diverse cime del gruppo del Bernina. Qui la natura si intreccia con le storie umane, i passi a confine con la svizzera ci ricordano di contrabbandi e di fughe per la libertà mentre le splendide praterie alpine ci raccontano dei pascoli che oggi più di allora stanno soffrendo. Una immancabile escursione valtellinese.
Dallo splendido abitato alpestre di Chiareggio percorreremo il fondovalle fino ai piedi della Val Sissone, già da qui i ghiacciai saranno una visione straordinaria mentre noi saremo adagiati in un bel bosco.
Lascieremo presto il bosco per le praterie incamminandoci nel selvaggio vallone e di qui con delle salite più ripide e su terreno misto a prato e roccia raggiungeremo i piani alti. Ora il panorama si allarga mentre davanti a noi sorgiamo già il rifugio.
Il percorso alterna tratti di sentiero a tratti rocciosi dove troveremo qualche tratto da affrontare risalendo delle fascie rocciose aiutati dalle catene.
Arrivati al rifugio terminano le difficoltà maggiori e ci possiamo concedere una pausa ristoratrice ammirando le bellezze uniche di questa valle.
Per la discesa ci porteremo nel valloncello opposto con un percorso più facile ma dove occorre sempre un pizzico di attenzione, il terreno è sempre tra rocce e praterie fino agli alpeggi dove poi il sentiero sarà via via più tranquillo in vista dell'immancabile terzo tempo!
Escursione su sentieri spesso sconnessi dove occorre una discreta capacità a muoversi, brevi tratti attrezzati mai difficili, occorre avere allenamento per superare il dislivello. Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e abituati a camminare in montagna.
LOCALITA’ | Chiareggio (SO) |
QUOTA MASSIMA | 2.564 m s.l.m. |
DISLIVELLO | 1.000 m ↑↓ |
DIFFICOLTA’ | EE - Escursionisti esperti T3 - Escursione di montagna impegnativa Livello di sforzo: medio-alto - Andatura / Passo: MEDIO - 300 - 350 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO | 6 h ↑ ↓ Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole, |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private, spese di viaggio divise tra occupanti auto (conducente e guida esclusi) |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 7.00 - Guarda dove si trova Lecco (LC) - Parcheggio SS 36 uscita Bione - h 7.40 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 20.00 a Milano salvo traffico |
TARIFFA GUIDA A PERSONA | € 25,00 include organizzazione, RC, assicurazione infortuni e recupero |
ALTRI PUNTI DI RITROVO LUNGO IL PERCORSO SONO POSSIBILI, CONTATTARE DIRETTAMENTE LA GUIDA
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
La partenza promette bene!
La pietraia e i pascoli rocciosi, sopra di noi i ghiacci
Il rifugio in posizione dominante
verso valle, il panorama
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
International Mountain Leader
Guida Escursionistica e Cicloturistica
Tel.: +39 347 38 63 474 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Sabato 16 Luglio 2022 |
Termine evento | Sabato 16 Luglio 2022 |
Disponibili | 6 |
Costo per persona | € 25,00 a persona |
Dislivello m | 1000 m |
Difficoltà | EE - Escursionisti Esperti |
Luogo | Chiesa in Valmalenco (SO) |