ESCURSIONI IN PROGRAMMA
Scopri tutte le attività in programma con Northwestrekking. Per qualsiasi ulteriore informazione puoi sempre contattare lo staff!
IL MOTTAC E I CRINALI NORD OCCIDENTALI DELLA VALGRANDE

Trekking ad anello nel cuore del Parco Nazionale Valgrande
Vuoi vivere una esperienza a stretto contatto con la natura? vorresti avere dei grandi panorami, scoprire alpeggi silenziosi e storie interessanti e salire su una cima? Allora leggi bene perchè ti porto nel Parco Nazionale Valgrande e per due giorni vivremo a stretto contatto con una natura selvaggia e rustica dormendo in bivacco, cucinandoci il cibo, condividendo spazi ed emozioni. Cosa occorre? Un po' di allenamento, spirito di adattamento e tanta voglia di scoprire un luogo davvero interessante e unico.
LIVELLO: Medio
DIFFICOLTA': E - Escursionistico con allenamento
DISLIVELLO: 800 - 1.000 m
LA CÓLMEN DI DAZIO

Misteriosa e interessante escursione tra storie, leggende, natura e sentieri attrezzati
La Colmine di Dazio (Cólmen) è una montagna in parte granitica posta al centro tra la media e la bassa Valtellina. Poco frequentata ma ricca di storie, natura interessante, geologia e scorci meravigliosi. Una cima modesta ideale per le mezze stagioni come l'autunno dove i colori la fanno da padrone. Il percorso sale tra sentieri rocciosi con qualche facile passaggio attrezzato e compie il periplo salendo fino alla sua colmine dove si trovano dei piccoli laghetti.
LIVELLO: Medio
DIFFICOLTA': E - Escursionistico (brevi tratti EE)
DISLIVELLO: 750 m - 11 Km circa
MONTE ZERBION 2.719 m L'AUTUNNO PERFETTO

Dai larici carichi di colori autunnali ai grandi panorami su tutta la Valle d'Aosta
L'escursione al Monte Zerbion è una delle più belle e complete della Valle d'Aosta. Posto in posizione centrale e con una quota di tutto rispetto offre una vista panoramica sensazionale, inoltre in autunno il lariceto ai piedi della montagna offre delle tinte meravigliose tra il giallo e il rosso. Una escursione da non perdere per natura, panorami, luoghi e storie curiose su questa montagna.
LIVELLO: Medio
DIFFICOLTA': E - Escursionistico
DISLIVELLO: 800 m - 8 Km circa
TRA VALLE STRONA E VALSESIA IL MONTE CAPIO LA CIMA DEI WALSER

Storie e leggende Walser su una panoramica cima
Escursione nel Parco Naturale dell'Alta Valsesia sul suo versante del Cusio (Val d'Ossola) per raggiungere la cima del Monte Capio a confine tra Val Strona e Val Mastellone (Valsesia). Qui andremo alla scoperta di Campello Monti e dei suoi alpeggi, uno degli ultimi baluardi della comunità Walser, con le sue storie, leggende, tradizioni e la natura selvaggia e originale di questa terra.
LIVELLO: Medio
DIFFICOLTA': E - Escursionistico
DISLIVELLO: 850 m - 10 Km circa
BASILICATA TRA MATERA E DOLOMITI LUCANE

Un viaggio tra le meraviglie naturalistiche e culturali della Basilicata
Basilicata una regione unica, interessante, piena di bellezze naturalistiche e culturali come i calanchi, la murgia, i piccoli borghi rapidamente abbandonati, la sua gente ospitale e Matera la sua "capitale" con i suoi "sassi" da vivere e scoprire. Con questo viaggio trekking potrai scoprire e riscoprire questo angolo italiano di straordinaria bellezza che ci invidia tutto il mondo e diventato patrimonio UNESCO dal 1993.
LIVELLO: Medio-Facile
DIFFICOLTA': E
DISLIVELLO: 600 m il maggiore