ESCURSIONI IN PROGRAMMA
Scopri tutte le attività in programma con Northwestrekking. Per qualsiasi ulteriore informazione puoi sempre contattare lo staff!
VAL FORMAZZA MONTE GIOVE 3000 m E GUGLIE DEL LEBENDUN 2900 m

VAL FORMAZZA MONTE GIOVE 3000 m E GUGLIE DEL LEBEDUN 2900 m
Tre giorni di alta quota tra luoghi nascosti e itinerari meno frequentati.
Vieni a rifugiarti in alta quota tra le meravigliose montagne della Val Formazza per salire su cime panoramiche e a percorrere sentieri più defilati e meno frequentati alla scoperta di un ambiente ancora rustico e dove si vive e respira la montagna selvaggia. Tre giorni di pura passione montana dormendo in un bel rifugio alpino dove la sera è bello tornare a ristorarsi dalle fatiche delle escursioni. Se hai gambe e vuoi affrontare qualche tratto EE mai veramente difficili questa escursione fa per te!
DIFFICOLTA': E - Escursionistico con tratti EE DISLIVELLO: 800 - 1.000 m
MONTE CONFINALE 3.370 m TREKKING E CIMA

MONTE CONFINALE 3.370 m TREKKING E CIMA
Un trekking e una cima con il panorama più bello del Parco Nazionale dello Stelvio
Se vuoi gustarti un mini trekking ed una ascensione nel cuore del versante lombardo del Parco Nazionale dello Stelvio, questa tre giorni non te la devi perdere. Perchè? semplice: faremo un semi anello attorno al Monte Confinale passando per la splendida e scenografica Val Zebrù, Saliremo su alti passi, percorreremo la Val Cedec e la Valle dei Forni e dulcis in fundo saliremo anche la cima del Monte Confinale quale coronamento del nostro giro.
DIFFICOLTA': E - Escursionistico (cima facoltativa EE) DISLIVELLO: 700 m ↑ ↓ ( + 450 m per la sola cima facoltativa)
PUNTA ROSSA DELLA GRIVOLA 3.630 m

PUNTA ROSSA DELLA GRIVOLA 3.630 m
Ad alta quota nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso
Il Parco del Gran Paradiso è il primo parco nazionale italiano, ci sono libri che ne descrivono la bellezza e la sua straordinaria storia dove avremo tempo di parlarne e scoprire qualche piccola curiosità. Con questa escursione andremo in alta quota salendo su una cima meno nota ma di grande soddisfazione. La Punta Rossa della Grivola con i suoi 3.630 m è una delle poche accessibili con difficoltà escursionistiche, occorre solo essere discretamente allenati e non essere alle prime armi, il resto lo fa la montagna per farci divertire sulle sue gobbe! Da non perdere!
DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti DISLIVELLO: 800 - 1.100 m
MONTE PASUBIO E LE 52 GALLERIE

MONTE PASUBIO E LE 52 GALLERIE
Un percorso tra storia e grandi panorami
Il Monte Pasubio è direttamente collegato alle tristi vicende della prima guerra mondiale. Qui ci fu una battaglia denominata delle mine e lo scopriremo camminandoci sopra. Oggi è un luogo di pace e di natura.Ma non solo, per poter arrivare in cima al Pasubio percorreremo la famosa strada delle 52 gallerie opportunamente numerate! Sarà un mini trekking di due giorni interessante ma anche dal grande panorama che non ci deluderà pernottando nello storico rifugio Achille Papa.
DIFFICOLTA': E - Escursionistico DISLIVELLO: 700 m