ALTOPIANO DI ASIAGO INCANTO AUTUNNALE
Da Venerdì 14 a Lunedì 17 Ottobre 2022 - VENETO: ASIAGO E LE SUE MERAVIGLE
Quattro giorni tra colori autunnali, storia, ascensioni e grandi spazi
Andiamo alla scoperta dell'Altopiano dei sette comuni con quattro giorni di escursioni nei luoghi e sulle cime più importanti di questa zona del Veneto. Asiago è direttamente collegato alla storia della grande guerra, ma anche ai suoi boschi, alle cime panoramiche, all'ottimo formaggio e alla forza delle genti di montagna. Con questo trekking stanziale in hotel con centro benessere, avremo il giuisto equilibrio tra escursionismo, cultura, prodotti tipici comfort e divertimento.
Faremo base in un confortevole hotel ad Asiago con centro benessere in modo da essere centrali all'Altopiano e di poter raggiungere la partenza dei sentieri principali. Alcune strade per raggiungere i sentieri sono sterrate bianche ben curate e percorribili con macchine normali.
Andremo alla scoperta di cime e luoghi teatro della grande guerra con testimonianze interessanti sul quel periodo. Avremo la splendida natura e il meraviglioso paesaggio autunnale dell'altopiano con i suoi colori, sfumature e bellezze naturali. Inoltre per una giornata avremo una guida locale che ci racconterà il suo Asiago, un valore aggiunto a questo trekking attento all'etica sociale ed economica delle piccole realtà locali.
Saremo ospiti in un confortevole hotel in centro ad Asiago per poter avere spazio per il relax serale.
Sono tutte escursioni di medio impegno con dislivelli che vanno dai 600 m ai 800 m massimo, i sentieri sono di facile percorrenza a parte qualche breve tratto in prossimità delle cime, non va sottovalutato il chilometraggio che è sempre oltre i 12 km. Occorre quindi essere abituati a camminare in montagna e a percorrere sentieri di norma non difficili ma talvolta rocciosi.
Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e abituati a camminare in montagna. Se vuoi allenarti e prepararti a questo trekking contatta la guida per una preparazione personalizzata.
LOCALITA’ | Asiago (VI) |
QUOTA MASSIMA | 2.330 m s.l.m. |
DISLIVELLO MEDIO | 600 - 800 m ↑ ↓ |
DIFFICOLTA’ | E - Escursionistico T2 - Escursione di montagna Livello di sforzo: medio - Andatura / Passo: MEDIO - 300 - 350 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO MEDI GIORNALIERI | 4 - 5 h Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole. |
SISTEMAZIONE | Hotel in stanze doppie, triple o quadruple a seconda disponibilità con trattamento di mezza pensione |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private con viaggio in condivisione. Occorre essere il più possibile automuniti. |
ORARIO E LUOGO RITROVO |
Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 6.30 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 21.00 a Milano il 26 Luglio 2022 |
Programma di massima:
GIORNO 1: Raggiunto l'altopiano con le auto, partiremo subito per la prima escursione per salire sul Monte Verena con il suo fortino.
Dati Tecnici: Dislivello: 400 m ↑↓ - DISTANZA: 6 Km - TEMPO CAMINO: 3h
Dati logistici: Pernotto in hotel con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 2: Partiremo con le auto da Asiago per salire fino ad una malga percorrendo le strade bianche militari. Raggiunta la malga inizia il nostro percorso seguendo la Kaiser Karl Strasse un percorso militare austro-ungarico. Poi sarà la volta del sentiero che ci porta in cima, dove il panorama meteo permettendo sarà sensazionale. Il percorso è facile con dislivello ben distribuito ma i chilometri sono tanti. Dalla cima si rientra dallo stesso percorso.
Dati Tecnici: Dislivello: 700 m ↑↓ - DISTANZA: 15 Km - TEMPO CAMINO: 5 - 6 h
Dati logistici: Pernotto in hotel con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 3: E' la volta di un'altra cima facile ma decisamente interessante per il paesaggio, le conformazioni rocciose, il carsismo e gli eventi della guerra. Il Monte Fior con la città di sassi è sicuramente un luogo che non può mancare per chi viene ad asiago.
Dati Tecnici: Dislivello: 600 m ↑↓ - DISTANZA: 13 Km - TEMPO CAMINO: 5 h
Dati logistici: Pernotto in hotel con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 4: Il Monte Zebio è una cima gentile ma che offre delle splendide visioni sull'altopiano oltre al bellissimo bosco e alla natura circostante. Un bella cimetta prima del rientro è sicuramente una degna conclusione.
Dati Tecnici: Dislivello: 500 m ↑↓ - DISTANZA: 9 Km - TEMPO CAMINO: 4 h
Dati logistici: Rientro in auto
COSTI: € 135,00 Servizio guida, organizzazione, assicurazioni infortuni, spese guida + € 230,00 totale mezze pensioni in hotel con centro benessere e bevande della cena incluse
Il servizio guida comprende: Tariffa guida a norma di legge, spese della guida, una giornata con guida locale, organizzazione, ASSICURAZIONE INFORTUNI E RECUPERO.
La mezza pensione comprende: Pernottamento, cena, bevande a cena e prima colazione
Cosa non è compreso: Spese di viaggio, spostamento con mezzi pubblici o eventuali passaggi auto privati, pranzi, bevande extra, tassa di soggiorno e tutte le spese non espressamente indicate.
Iscrizioni con versamento di caparra confirmatoria pari a € 75,00, pagamento possibile con bonifico bancario (pagamento off line) o con Paypal l'iscrizione si fa attraverso il sito.
Il costo dell'Hotel sarà da pagare direttamente alla struttura, salvo diverse indicazioni. L'iscrizione ha valore legale di contratto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
L'autunno ad Asiago!
La cima più alta dell'Altopiano, Cima Dodici
Formazioni calcaree particolari, La città di Roccia
Paesaggi stupendi, carsismo, natura incontaminata
La splendida vista dalla cima di Verena verso le dolomiti
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
Adamo Davide - Accompagnatore di Media Montagna
Guida escursionistica
Tel.: +39 347 38 63 474
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Venerdì 14 Ottobre 2022 |
Termine evento | Lunedì 17 Ottobre 2022 |
Disponibili | 14 |
Costo per persona | € 135,00 Servizio guida, rimborso spese, organizzazione, assicurazione infortuni e recupero + € 230,00 totale mezze pensioni in hotel con centro benessere e bevande della cena incluse |
Dislivello m | 600 - 800 m |
Difficoltà | E - Escursionistico |
Luogo | Asiago (VI) |