LANGHE: TREKKING TRA VIGNETI PANORAMI E UN TERRITORIO DA SCOPRIRE
VIAGGIO IN AUTO OCCORRE ESSERE PREFERIBILMENTE AUTOMUNITI.
Da Sabato 29 Ottobre a Martedì 1 Novembre 2022 - PIEMONTE - LANGHE: TREKKING TRA VIGNETI E COLLINE
Quattro giorni tra i vigneti più invidiati del mondo
Vieni a vivere, scoprire e degustare le langhe con un trekking di tipo stanziale in hotel e piacevoli e panoramiche camminate tra i vigneti. Scopriremo assieme i segreti delle vigne, la cultura di un territorio che tutto il mondo ci invidia, la natura e il paesaggio. Ogni giorno faremo una escursione alla scoperta dei principali borghi e un giorno lo dedicheremo alle degustazioni di vino per scoprire con il sapore questa magnifica terra della provincia granda.
Faremo base in hotel a Barolo, uno dei borghi più famosi e conosciuti, dal quale ci sposteremo ogni giorno per scoprire il territorio circostante.
Il trekking è di tipo stanziale e faremo un giro a "stella" per percorrere gli splendidi sentieri tra le dolci colline e i vigneti compiendo escursioni ad anello.
Ci dedicheremo alla conoscenza delle vigne, dell'agricoltura, del paesaggio, del delicato equilibrio natura e uomo, ma scopriremo anche la cultura, le tradizioni e avremo l'occasione di degustare il buon vino prodotto in questa magnifica terra.
l'autunno è la stagione ideale per scoprire questi luoghi!
Si percorrono sentieri e tratturi in collina di facile percorrenza, le distanze giornaliere sono tra i 9 e i 13 km circa con dislivelli di circa 600 m.
Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e abituati a camminare in montagna.
QUESTO EVENTO E’ INTERESSANTE PERCHE’:
Potrai scoprire e fotografare paesaggi di straordinaria bellezza
Avrai la possibilità di degustare prodotti tipici e assaggiare dell'ottimo vino.
Potrai scoprire interessanti cose sulla natura, la cultura e l'agricoltura vinicola e non solo.
ADATTO A CHI:
- Ama i percorsi di medio - facile percorrenza
- Ama scoprire e fotografare i paesaggi e le sue atmosfere
- Amanti della natura autunnale
- Amanti dei tour enogastronomici
TIPO DI VIAGGIO:
trekking residenziale, ovvero ogni giorno ci muoveremo con zaino leggero.
TIPO DI PERCORSO:
a piedi lungo sentieri e tratturi (strade bianche)
IL GRUPPO
Numero partecipanti: min 6 – max 9
LOCALITA’ | Barolo (CN) |
QUOTA MASSIMA | 650 m s.l.m. |
DISLIVELLO MEDIO | 500 m ↑ ↓ |
DIFFICOLTA’ | T - Turistico / E - Escursionistico T1 - Escursione facile / T2 - Escursione di montagna Livello di sforzo: medio-basso - Andatura / Passo: LENTO - 250 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO MEDI GIORNALIERI | 4 - 5 h Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking a collo alto e impermeabili, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole. |
SISTEMAZIONE | Hotel in stanze doppie o triple a seconda disponibilità con trattamento di mezza pensione (1 calice vino e acqua inclusi) |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private con viaggio in condivisione. Occorre essere il più possibile automuniti. |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 7.00 - Guarda dove si trova Neive (CN) - Parcheggio pubblico in Via Circonvallazione 12 h 9.30 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 20.00 a Milano il 1 Novembre 2022 |
Programma di massima:
GIORNO 1: Ci si ritrova tutti a Neive per la prima escursione (spostamento in auto successiov a Barolo in hotel a conclusione dell'escursione). Dal bel borgo di Neive con il suo castello percorreremo gli splendidi e panoramici tratturi fino a Barbaresco dove ci perderemo nel suo bel borgo dove ha sede anche la storica Enoteca Regionale dell'omonimo vino. Qui faremo rientro a Neive con percorso alternativo. Percorso misto tra sentiero, asfalto, strade bianche
Dati Tecnici: Dislivello: 350 m ↑↓ - DISTANZA: 11 Km - TEMPO CAMINO: 4 h
Dati logistici: Spostamento con auto a Barolo e pernotto in hotel con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 2: Dal nostro hotel ci spostiamo con le auto (20 min.) nel bel borgo di Treiso. Andremo alla scoperta delle Rocche dei Sette Fratelli con la curiosa leggenda e la sua geologia e morfologia. Sarà un percorso interessante dove non mancheranno i consueti paesaggi da cartolina delle langhe. Percorso misto tra sentiero, asfalto, strade bianche.
Dati Tecnici: Dislivello: 550 m ↑↓ - DISTANZA: 12 Km - TEMPO CAMINO: 4 h
Dati logistici: Pernotto in hotel con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 3: Da Barolo andremo alla scoperte dei vigneti più famosi del mondo! passando per la coloratissima cappella delle Brunate e con passaggio allo splendido borgo della Morra. Con sentiero alternativo rientreremo a Barolo dove effettueremo una visita guidata alla cantina Brezza con degustazione dei suoi buoni vini. (€ 12,00 a persona)
Dati Tecnici: Dislivello: 450 m ↑↓ - DISTANZA: 12 Km - TEMPO CAMINO: 4 h
Dati logistici: Pernotto in hotel con trattamento di mezza pensione.
GIORNO 4: Fatto armi e bagagli andremo nel bel borgo di Novello per compiere l'ultimo splendido giro ad anello tra le langhe. Andremo a visitare le bellissime vigne tra Novello e Monforte d'Alba un percorso davvero suggestivo che imprimerà le visioni incredibili di questa magnifica terra. Se abbiamo fortuna la vista sul Monviso è impagabile.
Dati Tecnici: Dislivello: 550 m ↑↓ - DISTANZA: 14 Km - TEMPO CAMINO: 5 h
Dati logistici: Rientro in auto
COSTI: € 135,00 accompagnamento, assicurazione infortuni, organizzazione, spese guida + € 200,00 totale mezze pensioni in hotel (camera doppia) oppure € 175,00 totale mezze pensioni in hotel (camera tripla)
Il servizio guida comprende: Tariffa guida a norma di legge, spese della guida, organizzazione, ASSICURAZIONE INFORTUNI E RECUPERO.
La mezza pensione comprende: Pernottamento, cena con incluso 1 calice di vino e acqua e prima colazione
Cosa non è compreso: Spese di viaggio, spostamento con mezzi pubblici o eventuali passaggi auto privati, VISITA IN CANTINA CON DEGUSTAZIONE (€ 12,00), pranzi, bevande extra, tassa di soggiorno e tutte le spese non espressamente indicate.
Iscrizioni con versamento di caparra confirmatoria pari a € 75,00, pagamento possibile con bonifico bancario (pagamento off line) oppure con PayPal (commissioni aggiuntive) l'iscrizione si fa attraverso il sito.
Il costo dell'Hotel sarà da pagare direttamente alla struttura, salvo diverse indicazioni. L'iscrizione ha valore legale di contratto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
L'autunno nelle Langhe!
L'incanto di Barolo e dei suoi vigneti
Natura, paesaggio e agricoltura il mix perfetto
Cantine tipiche
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
Adamo Davide - Accompagnatore di Media Montagna
Guida escursionistica
Tel.: +39 347 38 63 474
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Sabato 29 Ottobre 2022 |
Termine evento | Martedì 01 Novembre 2022 |
Costo per persona | € 135,00 accompagnamento, assicurazione infortuni, organizzazione, spese guida + € 200,00 totale mezze pensioni in hotel (camera doppia) oppure € 175,00 totale mezze pensioni in hotel (camera tripla) |
Dislivello m | 400 - 500 m |
Difficoltà | T / E - Turistico ed Escursionistico |
Luogo | Barolo (CN) |