BIVACCO BOTTANI A PICCO SULLA VALTELLINA
VIAGGIO IN AUTO OCCORRE ESSERE PREFERIBILMENTE AUTOMUNITI.
Sabato 18 Giugno 2022 - VALTELLINA: COSTIERA DEI CECH E BIVACCO BOTTANI
Escursione ad anello nella splendica Costiera dei Cèch
Escursione in Lombardia
Con questa escursione ti porto a scoprire e percorrere una interessante area della Valtellina chiamata Costiera dei Cèch. Un percorso solitario e selvaggio ma nello stesso tempo idilliaco e bucolico per raggiungere un bivacco in quota in posizione straordinaria e in un ambiente alpino spettacolare. Siamo tra la Valle dell'Adda e la Valle dei Ratti luoghi dove Bonatti trascorse parte della sua vita, con questa salita domineremo tutta la Valtellina da Sondrio fino a posare lo sguardo verso il Lario oltre alla visione totale di tutte le Orobie Valtellinesi, ma c'è di più perchè percorreremo sentieri selvaggi e luoghi scarsamente frequentati dove fino a pochi anni fa la pastorizia . Escursione per buone gambe!
Si parte a bassa quota e si arriva in alta quota! oggi il menù prevede un bel dislivello e sentieri appartati e silenziosi! Dal fondovalle tra la Valtellina e la Val di Mello ci incammineremo prima per freschi boschi poi una volta lasciata la vegetazione saremo in campo aperto tra ampie praterie e un vallone ampio e panoramico.
Punteremo a delle guglie rocciose suggestive per poi risalire tra prati e rocce al bivacco.
Condizioni meteo, del percorso e del gruppo permettendo è possibile aggiungere due varianti: La Cima Croce di GAM, più impegnativa e fattibile solo in condizioni asciutte e di bel tempo, oppure il Passo del Visogno meno impegnativo, tutte e due le varianti comportano circa 200 m di dislivello in più.
Salvo varianti la discesa la faremo in parte fuori dai sentieri tra prati e rocce puntando ad un piccolo valico che ci porta ad un vallone parallelo e successivamente ripreso sentieri più evidenti scenderemo a valle.
Escursione con un discreto impegno fisico e che richiede una discreta capacità di muoversi su diversi tipi di terreno. Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute, essere buoni escursionisti e con allenamento sufficente per superare il dislivello.
LOCALITA’ | Civo (SO) |
QUOTA MASSIMA | 2.350 m s.l.m. (2.550 per la cima) |
DISLIVELLO | 1.300 m ↑↓ (1.500 eventuali e facoltative varianti) |
DIFFICOLTA’ | EE - Escursionisti esperti T3 - Escursione di montagna impegnativa Livello di sforzo: alto - Andatura / Passo: MODERATO - 400 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO | 6 h ↑↓ Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule robuste da trekking, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole, |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private, occorre essere il più possibile automuniti. |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Milano - P.le Lotto di fronte al lido h 6.45 - Guarda dove si trova Lissone (MB) - Parcheggio Decathlon lungo la Nuova Valassina - h 7.00 - Guarda dove si trova Piantedo (SO) - Bar Ristop - h 8.15 (ci si sposta successivamente con le auto) - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 20.00 a Milano salvo traffico |
ALTRI PUNTI DI RITROVO LUNGO IL PERCORSO SONO POSSIBILI, CONTATTARE DIRETTAMENTE LA GUIDA
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
Alpeggi lungo la salita
Lo splendido vallone di salita
Uno dei curiosi corni
Panorama grandioso
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
International Mountain Leader
Guida Escursionistica e Cicloturistica
Tel.: +39 347 38 63 474 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Sabato 18 Giugno 2022 |
Termine evento | Sabato 18 Giugno 2022 |
Disponibili | 9 |
Costo per persona | € 25,00 a persona |
Dislivello m | 1.300 m |
Difficoltà | EE - Escursionisti Esperti |
Luogo | Civo (SO) |