LE TRE CIME DELLE CAPANNE DI MARCAROLO
VIAGGIO IN AUTO OCCORRE ESSERE PREFERIBILMENTE AUTOMUNITI.
Domenica 2 Ottobre 2022 - ALESSANDRINO: TRIS DI CIME, TACCONE, FIGNE, TOBBIO
Una bella cavalcata di crinale sulle tre cime più alte del parco naturale alessandrino!
Escursione in Piemonte e Liguria
Se ti piacciono le escursioni dove a fare da padrone sono gli ampi e sconfinati crinali appenninici con le consuete viste mare, monti e aggiungiamoci anche laghi, questa non te la devi far mancare. Requisito essenziale per questa "cavalcata" è avere a disposizione due auto così sarà possibile percorrere tutta l'area di montagne che dominano gli stupendi laghi del Gorzente. Siamo a cavallo tra Piemonte e Liguria!
Escursione che fa macinare qualche chilometro, ma per fortuna il dislivello contenuto e la semplicità dei percorsi non la rende troppo faticosa.
Dopo aver strategicamente sistemato le auto nei punti strategici, il gioco di parole qui è concesso, iniziamo il nostro cammino su una larga e comoda carrareccia che con una bella salita ci porta in quota. Qui evitiamo di salire la cima del Monte Leco, troppo piena di antenne! tagliandolo di netto giugiamo al primo passo della giornata. Ora si sale diretti alla prima cima degna di nota dove le viste sul mare in lontananza e sui laghi del Gorzente in "vicinanza" meritano la fatica.
Ora si scende ad un secondo passo e con una seconda e più breve risalita raggiungiamo il Monte delle Figne il più alto di tutto il parco. Anche qui se la giornata è di quelle giuste il panorama è strepitoso perchè si passa dalle Alpi direttamente al mare.
Ora ci tocca traversare in quota con qualche sali scendi buona parte del crinale del parco fino a giungere all'ultima risalita della giornata: la cima del Tobbio, il più famoso... sulla sua sommità si trova una piccola chiesetta.
Ora ci tocca solo scendere diretti per concludere la nostra meravigliosa traversata.
Escursione su sentieri privi di difficoltà. Sviluppo chilometrico lunghetto, circa 15 km. Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e abituati a camminare in salita.
LOCALITA’ | Voltaggio (AL) |
QUOTA MASSIMA | 1.172 m s.l.m. |
DISLIVELLO | 800 m ↑ - 800 m ↓ |
DIFFICOLTA’ | E - Escursionistico T2 - Escursione di montagna Livello di sforzo: medio - Andatura / Passo: MEDIO - 300 - 350 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO | 5 h ↑ ↓ Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole, |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private, spese di viaggio divise tra occupanti auto (conducente e guida esclusi) |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 7.00 - Guarda dove si trova Gropello Cairoli (PV) - Parcheggio fronte Casello A7 MI-GE - h 7.30 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 20.00 a Milano salvo traffico |
TARIFFA GUIDA A PERSONA | € 25,00 include organizzazione, RC, assicurazione infortuni e recupero |
ALTRI PUNTI DI RITROVO LUNGO IL PERCORSO SONO POSSIBILI, CONTATTARE DIRETTAMENTE LA GUIDA
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
I laghi del Gorzente all'orizzonte e ancora più all'orizzonte il mare
Prima cima, il Monte Taccone
La più alta, il Monte delle Figne
I "dolci" crinali appenninici
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
International Mountain Leader
Guida Escursionistica e Cicloturistica
Tel.: +39 347 38 63 474 - email:
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Domenica 02 Ottobre 2022 |
Termine evento | Domenica 02 Ottobre 2022 |
Disponibili | 7 |
Costo per persona | € 25,00 a persona |
Dislivello m | 800 m |
Difficoltà | E |
Luogo | Voltaggio (AL) |