MONTE LEGNONE 2.609 IL RE DELLE OROBIE OCCIDENTALI
VIAGGIO IN AUTO OCCORRE ESSERE PREFERIBILMENTE AUTOMUNITI.
Sabato 11 Giugno 2022 - ALTA VAL VARRONE: MONTE LEGNONE 2.609
Classica ascensione sull'iconica montagna tra Orobie, Valtellina e Lario
Escursione in Lombardia
Escursione su una delle cime più famose della Lombardia. Il Monte Legnone è visibile da diversi punti, inconfondibile con la sua sagoma a cono, quasi come un vulcano. Imponente quando si scende dalla Valchiavenna e ce lo si trova di fronte con la sua mole impressionante. E' una grande montagna e come tutte le grandi montagne ha il suo bel carattere, sulla sua cima è facile incontrare gli stambecchi. Ascensione di grande soddisfazione, non banale ma nemmeno così impossibile. Vieni a scoprirlo con le sue storie, origini e curiosità naturalistiche che ti illustrerò durante la salita. Da non perdere!
Si parte da un minuscolo alpe raggiungibile in auto dove sorge anche il Rifugio Roccoli Lorla, ottimo per il terzo tempo!
Percorreremo il fresco bosco che ci condurrà dapprima ad un alpe. Qui inizieremo a scorgere la nostra meta, ancora lontana. Poi sarà la volta di una bella e ripida risalita ma avremo il bel panorama e l'ambiente che si fa sempre più alpino. Dopo aver raggiunto una piccola cimetta passeremo in falsopiano fino al piccolo bivacco posto alla base della imponente cresta ovest.
La cresta sarà una vera e propria scala verso il cielo dove nel tratto finale troveremo qualche roccetta e passaggi attrezzati lievemente esposti dove prestare attenzione. Il culmine sarà l'ampia e meteo permettendo, panoramica cima.
La discesa avviene dallo stesso percorso
Escursione con un discreto impegno fisico e che richiede una discreta capacità di muoversi su terreni rocciosi, a volte molto ripidi e con qualche tratto esposto. Le difficoltà del tratto attrezzato non sono particolarmente alte ma essendo a fine itinerario occorre prestare attenzione. Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute, essere buoni escursionisti e con allenamento sufficente per superare il dislivello.
LOCALITA’ | Tremenico (LC) |
QUOTA MASSIMA | 2.609 m s.l.m. |
DISLIVELLO | 1.150 m ↑↓ |
DIFFICOLTA’ | EE - Escursionisti esperti T3 - Escursione di montagna impegnativa, brevi tratti T4 Livello di sforzo: medio-alto - Andatura / Passo: MEDIO - 300 - 350 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO | 6 h ↑↓ Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole, |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private, occorre essere il più possibile automuniti. |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 7.00 - Guarda dove si trova Lecco (LC) - Parcheggio di Bione (a sinistra uscita Lecco Bione) - h 7.45 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 20.00 a Milano salvo traffico |
ALTRI PUNTI DI RITROVO LUNGO IL PERCORSO SONO POSSIBILI, CONTATTARE DIRETTAMENTE LA GUIDA
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
Il bel percorso che ci attende
La cresta
Le roccette nella parte finale
Una piccola parte di panorama dalla cima
La croce di vetta dove ci scatteremo la foto!
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
International Mountain Leader
Guida Escursionistica e Cicloturistica
Tel.: +39 347 38 63 474 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Sabato 11 Giugno 2022 |
Termine evento | Sabato 11 Giugno 2022 |
Disponibili | 9 |
Costo per persona | € 25,00 a persona |
Dislivello m | 1.150 m |
Difficoltà | EE - Escursionisti Esperti |
Luogo | Tremenico (LC) |