PASSO PESCIOLA E LA MALGINA
VIAGGIO IN AUTO OCCORRE ESSERE PREFERIBILMENTE AUTOMUNITI.
Sabato 17 Settembre 2022 - Orobie Valtellinesi: BAITA PESCIOLA E PASSO.
Orobie valtellinesi al cospetto del Coca e del Diavolo!
Escursione in Lombardia
Le Orobie Valtellinesi sono un vero paradiso, con questa escursione voglio farti conoscere uno splendido angolo di Alpi: la Val d'Arigna. Saliremo al Rifugio Pesciola e di qui al vicino Passo Pesciola dove potremo ammirare la seconda meraviglia orobica: la Val Malgina con il suo canalone e quanto rimane dei ghiacciai Orobici. Sarà una escursione ad anello splendida e molto panoramica sulle Alpi Retiche così come su parte delle Orobie con il Pizzo Coca in primo piano. Escursione con discreto dislivello ma su difficoltà basse fino al rifugio. Più impegnativo il vicino passo.
Si parte dalla testata della Val Arigna e saliremo l'ampia valle di chiara origine glaciale dove persiste ormai morente il Ghiacciaio del Lupo, per poi salire per sentiero fino al bel Rifugio Pesciola. Qui chi vuole sobbarcarsi altri 150 m di salita raggiungeremo il Passo Pesciola con qualche breve tratto EE da dove potremo ammirare il Vallone della Malgina al cospetto del Pizzo Diavolo della Malgina e il suo ormai esiguo ghiacciaio.
La discesa avviene per un percorso alternativo dove non mancheranno i panorami e le bellezze di questa splendida valle.
Escursione con un discreto dislivello ma uno sviluppo chilometrico entro i 10 Km quindi non lungo, ci vuole ovviamente la gamba giusta per affrontare il dislivello. Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e con un pizzico di allenamento.
LOCALITA’ | Arigna - Ponte in Valtellina (SO) |
QUOTA MASSIMA | 2.150 m s.l.m. |
DISLIVELLO | 950 m ↑ ↓ + 150 m ↑ ↓ per il passo (facoltativo) |
DIFFICOLTA’ | E - Escursionistico, brevissimi tratti EE solo per il passo facoltativo T2 - Escursione di montagna con tratti T3 nella parte facoltativa Livello di sforzo: medio-alto - Andatura / Passo: MEDIO - 300 - 350 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO | 5 h ↑ ↓ Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole, |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private, spese di viaggio divise tra occupanti auto (conducente e guida esclusi) |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 7.00 - Guarda dove si trova Lecco (LC) - Parcheggio SS 36 uscita Bione - h 7.40 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 20.00 a Milano salvo traffico |
TARIFFA GUIDA A PERSONA | € 25,00 include organizzazione, RC, assicurazione infortuni e recupero |
ALTRI PUNTI DI RITROVO LUNGO IL PERCORSO SONO POSSIBILI, CONTATTARE DIRETTAMENTE LA GUIDA
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
La visuale sempre ampia e panoramica verso le Alpi Retiche
Il sentiero che sale tra ampie vedute e vegetazione rigogliosa
Il Rifugio Baita Pesciola
La splendida veduta tra Val d'Arigna e la Val Malgina
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
International Mountain Leader
Guida Escursionistica e Cicloturistica
Tel.: +39 347 38 63 474 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Sabato 17 Settembre 2022 |
Termine evento | Sabato 17 Settembre 2022 |
Disponibili | 12 |
Costo per persona | € 25,00 a persona |
Dislivello m | 950 m |
Difficoltà | E - Escursionistico |
Luogo | Arigna (SO) |