EPIFANIA A PORTOVENERE PALMARIA E INFINITO
VIAGGIO IN AUTO OCCORRE ESSERE AUTOMUNITI. POSSIBILITA' DI VIAGGIO IN TRENO
Da Venerdì 6 a Sabato 7 Gennaio 2023 - LIGURIA: PORTOVENERE, PALMARIA E INFINITO
Alla riscoperta di luoghi stupendi e unici
Vieni a scoprire e percorrere il Sentiero dell'Infinito e a visitare e percorrere il periplo dell'Isola Palmaria. Due giornate interessanti tra la sempreverde natura mediterranea, i panorami sul mare e la bellezza di un borgo marinaro affascinante. Escursioni di media difficoltà molto scenografiche. Portovenere di sera è un gioiello, non mancare!
Faremo base in piccoli appartamenti a Portovenere per la sera mentre i due giorni saranno di camminate ed emozioni!
Il primo giorno percorreremo il bellissimo sentiero dell'infinito che ci porterà in alcune località dove i vigneti del famoso vino delle cinque terre si tuffano in mare, mentre il secondo giorno andremo sull'Isola Palmaria per compierne il periplo e visitare luoghi curiosi e interessanti.
Ci potremo godere la bellezza di Portovenere serale con il suo splendido borgo e i piccoli locali affacciati sul mare per una piacevole serata.
Si percorrono sentieri di montagna e mulattiere, qualche breve tratto roccioso. Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e abituati a camminare in montagna.
QUESTO EVENTO E’ INTERESSANTE PERCHE’:
- Percorreremo una parte del sentiero dell'infinito e visiteremo le località di Schiara aggrappate sulle scogliere tra vigneti e mare.
- Faremo il periplo completo dell'Isola Palmaria, salendoci in cima, visitando luoghi naturalistici interessanti come le vecchie miniere
- Potremo trascorrere una serata a Portovenere con il suo caratteristico borgo.
- Il clima è di tipo mediterraneo.
- A Dicembre il mare regala emozioni.
ADATTO A CHI:
- Percorre sentieri e dislivelli di media-bassa difficoltà
- Ama i paesaggi mediterranei e le scogliere
- Piace l'escursionismo sul mare
- Ama i borghi caratteristici.
TIPO DI VIAGGIO:
trekking residenziale in mini appartamenti (stanze doppie, triple, quadruple no stanze singole).
TIPO DI PERCORSO:
a piedi lungo sentieri e mulattiere
IL GRUPPO
Numero partecipanti: min 4 – max 8
SCADENZA ISCRIZIONI
Entro il 15 Dicembre 2022 se non si raggiunge il minimo del gruppo l'evento sarà cancellato.
LOCALITA’ | Portovenere (SP) |
QUOTA MASSIMA | 500 m s.l.m. |
DISLIVELLO MEDIO | 400 - 700 m ↑ ↓ |
DIFFICOLTA’ | E - Escursionistico T2 - Escursione di montagna Livello di sforzo: medio - Andatura / Passo: MEDIO - 300 - 350 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO MEDI GIORNALIERI | 4 h Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking a collo alto e impermeabili, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole. |
SISTEMAZIONE | Mini appartamenti con camere doppie o triple a NO STANZA SINGOLA |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private con viaggio in condivisione. Occorre essere automuniti. Possibilità di raggiungere la località in treno da Milano e Pavia |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 6.30 (o P.le Lotto in caso di orari festivi metropolitana) - Guarda dove si trova La Spezia (SP) - Luogo da concordare con la guida h 10.00 |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 20.00 a Milano Sabato 7 Gennaio 2023 |
Programma di massima:
GIORNO 1: Ci si ritrova a La Spezia per organizzare e coordinare la giornata. Partenza escursione per il Sentiero dell'Infinito e Schiara percorrendo bellissimi boschi fino a raggiungere il crinale affacciato sul mare. Si percorre il tratto di sentiero che ci porterà a Portovenere con una delle viste più belle delle cinque terre.
Dati Tecnici: Dislivello: 650 m ↑↓ - DISTANZA: 12 Km - TEMPO CAMINO: 5 h
Dati logistici: Pernotto in appartamento, cena libera.
GIORNO 2: Da Portovenere prenderemo il battello che ci porterà sull'Isola Palmaria, qui partiremo per la nostra escursione per raggiungere prima la baia dove nidificano i gabbiani e di qui su un bel pulpito panoramico. Poi sarà la volta del fortino militare, delle miniere e delle scogliere con la vista sulle più piccole isole del Tino e del Tinetto, isole adibite a zone militari. Poi con un bel sentiero di costa tra macchia mediterranea e scogliera raggiungeremo di nuovo il molo dove con il battello faremo rientro a Portovenere concludendo il nostro bellissimo tour con l'immancabile terzo tempo prima di ripartire.
Dati Tecnici: Dislivello: 350 m ↑↓ - DISTANZA: 7 Km - TEMPO CAMINO: 3 h
Dati logistici: Rientro a Portovenere in battello e fine trekking.
COSTI INDIVIDUALI: € 60,00 accompagnamento, assicurazione infortuni, organizzazione, spese guida + costo appartamenti, costo variabile a persona tra 50 e 60 euro.)
Il servizio guida comprende: Tariffa guida a norma di legge, spese della guida, organizzazione, ASSICURAZIONE INFORTUNI E RECUPERO.
Cosa non è compreso: Spese di viaggio, spostamento con mezzi pubblici o eventuali passaggi auto privati, pranzi, cene, colazione, bevande extra, tassa di soggiorno e tutte le spese non espressamente indicate.
Iscrizioni con versamento di caparra confirmatoria pari a € 50,00, pagamento possibile con bonifico bancario (pagamento off line) oppure con PayPal (commissioni aggiuntive) l'iscrizione si fa attraverso il sito. Saldo 7 giorni prima della partenza.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:

Davide Adamo - Accompagnatore di Media Montagna
International Mountain Leader
Guida cicloturistica
Istruttore di Nordic Walking
Tel.: +39 3473863474
email:
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Venerdì 06 Gennaio 2023 |
Termine evento | Sabato 07 Gennaio 2023 |
Disponibili | 0 |
Costo per persona | € 60,00 accompagnamento, assicurazione infortuni, organizzazione, spese guida + € 50,00 o € 60,00 sistemazione in mini appartamenti |
Dislivello m | 400 - 650 m |
Difficoltà | E - Escursionistico |
Luogo | Portovenere (SP) |