MONTE CHERSOGNO 3026 m
VIAGGIO IN AUTO OCCORRE ESSERE PREFERIBILMENTE AUTOMUNITI.
Da Mercoledì 13 a Giovedì 14 Luglio 2022 - PIEMONTE: MONTE CHERSOGNO 3026 m
Il grande monte ispirazione del film il Vento Fa il Suo Giro
Trekking in Piemonte
Andiamo alla scoperta di un angolo di Val Maira meno noto e più appartato, il Monte Chersogno. Questa montagna di circa 3000 m è un vero e proprio balcone panoramico sul Monviso e su gran parte della Valle Maira. E' stato di ispirazione al film "Il vento fa il suo giro" e nelle borgate e alpeggi circostanti sono state girate diverse scene. In questa due giorni andremo alla scoperta di questa zona a cavallo tra Val Maira e Val Varaita dormendo in un piccolo bicacco quale base di appoggio per l'ascensione del giorno successivo. Trekking dal grande fascino in ambiente molto suggestivo e bucolico. Per questo giro prendi ferie, il pernotto in bivacco è meno caotico durante la settimana.
Da una minuscola frazione della Val Maira ci avviamo tra alpeggi e praterie verso il nostro bivacco. Il percorso è semplice e gradevole. Raggiunto il bivacco prenderemo subito posto in modo da garantirci la notte comoda.
Per riempire la giornata faremo una breve escursione nei dintorni alla scoperta di un grazioso laghetto. Alla sera invece ci adopereremo per preparare una piccola cena condivisa.
Il giorno successivo, partiremo di buon mattino per effettuare l'ascensione al Monte Chersogno. Il sentiero per buona parte non presenta difficoltà particolari ad eccezzione di un tratto poco prima del passo dove oltre a trovare un nevaio perenne avremo qualche tratto di facile sfasciume. Successivamente la salita alla cima è tutta su sentiero pietroso ma privo di difficoltà particolari.
La discesa avviene dallo stesso percorso evitando il solo passaggio al bivacco per una discesa più diretta e breve.
Escursione su buoni sentieri ad eccezzione di qualche tratto durante l'ascensione alla cima, occorre avere la giusta forma fisica per superare il dislivello. Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e abituati a camminare in montagna.
LOCALITA’ | Prazzo (CN) |
QUOTA MASSIMA | 3.026 m s.l.m. |
DISLIVELLO MEDIO | 800 m ↑↓ |
DIFFICOLTA’ | E - Escursionistico (EE per la sola cima) T2 - Escursione di montagna (T3 per la sola cima) Livello di sforzo: medio - Andatura / Passo: MEDIO - 300 - 350 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO | 5 h ↑ ↓ Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole, SACCO LENZUOLO O SACCO A PELO, ramponcini o ramponi, cibo per la sera (spesa comune) |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private, occorre essere il più possibile automuniti. |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 7.00 - Guarda dove si trova Novara Est, Parcheggio utenti A4 fronte Polizia Stradale - h 7.30 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 20.00 a Milano salvo traffico |
ALTRI PUNTI DI RITROVO LUNGO IL PERCORSO SONO POSSIBILI, CONTATTARE DIRETTAMENTE LA GUIDA
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GRUPPO DI MINIMO 3 PARTECIPANTI E MASSIMO 9 PARTECIPANTI
Programma di massima:
GIORNO 1: Viaggio in auto in Val Maira e salita al bivacco.
Dati Tecnici: Dislivello: 800 m ↑ - Tempo di cammino: 2 h 30 min - 3 h.
Dati logistici: Pernotto in bivacco con cena autogestita.
GIORNO 2: Dal bivacco partendo di buon mattino compiremo la salita al Monte Chersogno. La discesa avviene dallo stesso percorso evitando il passaggio dal bivacco per accorciare dislivello e distanza.
Dati Tecnici: Dislivello: 500 m ↑ 1200 m ↓ - Tempo di cammino: 5 h
Dati logistici: Rientro a valle.
COSTI A PERSONA: € 50,00 SERVIZIO GUIDA + € 10,00 CIRCA CASSA COMUNE SPESE BIVACCO
La tariffa guida comprende: Tariffa guida, spese di organizzazione e gestione, rimborso spese guida, ASSICURAZIONE INFORTUNI E RECUPERO.
La cassa comune comprende: Quota occupazione bivacco e piccola spesa per la cena.
Il rimborso spese guide non comprende: Spese di viaggio, spostamento con mezzi pubblici o eventuali passaggi auto privati, assicurazioni personali e tutte le spese non indicate sopra.
Iscrizioni confermata solo con versamento di caparra confirmatoria.
Il saldo sarà da portare in contanti il giorno dell'ascensione. L'iscrizione ha valore legale di contratto.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
Alla partenza la cima è dominante sulla valle
Il grazioso e confortevole bivacco
La parte tecnica della salita
Il Monviso dalla cima
Una piccola parte di panorama
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
International Mountain Leader
Guida Escursionistica e Cicloturistica
Tel.: +39 347 38 63 474 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Mercoledì 13 Luglio 2022 |
Termine evento | Giovedì 14 Luglio 2022 |
Disponibili | 9 |
Costo per persona | € 50,00 a persona |
Dislivello m | 800 m |
Difficoltà | E (brevi tratti EE) |
Luogo | Prazzo (CN) |