IL VALLONE CIME BIANCHE E BIVACCO CITTA' DI MARIANO
VIAGGIO IN AUTO OCCORRE ESSERE PREFERIBILMENTE AUTOMUNITI.
Mercoledì 3 Agosto 2022 - VALLE D'AOSTA: CIME BIANCHE E BIVACCO CITTA' DI MARIANO
Silenzioso, ampio e dolomitico nel mezzo dei ghiacci
Escursione in Valle d'Aosta
Vieni a scoprire una parte della Valle d'Ayas meno frequentata e interessante. Il Vallone delle Cime Bianche è un lungo vallone che collega la Val d'Ayas con Cervinia in Valtournenche. Questo vallone è semplicemnte meraviglioso, sul suo fondo si trovano delle splendide guglie dolomitiche bianche mentre sopra di noi svetta la gobba di rolling con il suo ghiacciaio. Ma c'è di più perchè con questa escursione raggiungeremo un bivacco in posizione dominante e ai piedi del ghiacciaio.
La nostra escursione parte dalla testata della Val d'Ayas, la valle di Champoluc per intenderci, qui saliremo lungo il vallone fino ad arrivare nei pressi del colle tra splendide vedute sulle guglie dolomitiche e sul ghiacciaio del Rollin.
Da qui raggiungeremo un vasto pianoro dove devieremo per percorrere la barra rocciosa al di sotto del ghiacciaio fino a raggiungere il bivacco in splendida posizione. Qui meteo e gambe permettendo percorreremo un tratto di sfasciumi e rocce per raggiungere un piccolo lago alpino.
La discesa avviene per un percorso alternativo dove non mancheranno i panorami e le bellezze di questa splendida valle.
Escursione con un discreto dislivello e sviluppo in ambiente di alta montagna. La parte alta del percorso presenta qualche tratto pietroso e piccoli sfasciumi non particolarmente difficili. Per partecipare all'escursione occorre essere in buona salute e con un pizzico di allenamento.
LOCALITA’ | Saint Jacques - Champoluc (AO) |
QUOTA MASSIMA | 2.830 m s.l.m. |
DISLIVELLO | 1.100 m ↑ ↓ |
DIFFICOLTA’ | E - Escursionistico, tratti EE nella parte alta T2 - Escursione di montagna con tratti T3 nella parte alta Livello di sforzo: medio-alto - Andatura / Passo: MEDIO - 300 - 350 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO | 6 h ↑ ↓ Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole, |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto private, spese di viaggio divise tra occupanti auto (conducente e guida esclusi) |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 7.00 - Guarda dove si trova Novara (NO) - Parcheggio Utenti Novara Est A4 - h 7.30 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Max h 20.00 a Milano salvo traffico |
TARIFFA GUIDA A PERSONA | € 25,00 include organizzazione, RC, assicurazione infortuni e recupero |
ALTRI PUNTI DI RITROVO LUNGO IL PERCORSO SONO POSSIBILI, CONTATTARE DIRETTAMENTE LA GUIDA
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
Ambiente alpino selvaggio
Le dolomitiche Cime Bianche
Il ghiacciaio della Gobba di Rollin
Il bivacco Città di Mariano
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
International Mountain Leader
Guida Escursionistica e Cicloturistica
Tel.: +39 347 38 63 474 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Mercoledì 03 Agosto 2022 |
Termine evento | Mercoledì 03 Agosto 2022 |
Disponibili | 2 |
Costo per persona | € 25,00 a persona |
Dislivello m | 1100 m |
Difficoltà | E con tratti EE |
Luogo | Champoluc (AO) |