Escursioni di un giorno
LA CÓLMEN DI DAZIO

Misteriosa e interessante escursione tra storie, leggende, natura e sentieri attrezzati
La Colmine di Dazio (Cólmen) è una montagna in parte granitica posta al centro tra la media e la bassa Valtellina. Poco frequentata ma ricca di storie, natura interessante, geologia e scorci meravigliosi. Una cima modesta ideale per le mezze stagioni come l'autunno dove i colori la fanno da padrone. Il percorso sale tra sentieri rocciosi con qualche facile passaggio attrezzato e compie il periplo salendo fino alla sua colmine dove si trovano dei piccoli laghetti.
LIVELLO: Medio
DIFFICOLTA': E - Escursionistico (brevi tratti EE)
DISLIVELLO: 750 m - 11 Km circa
MONTE ZERBION 2.719 m L'AUTUNNO PERFETTO

Dai larici carichi di colori autunnali ai grandi panorami su tutta la Valle d'Aosta
L'escursione al Monte Zerbion è una delle più belle e complete della Valle d'Aosta. Posto in posizione centrale e con una quota di tutto rispetto offre una vista panoramica sensazionale, inoltre in autunno il lariceto ai piedi della montagna offre delle tinte meravigliose tra il giallo e il rosso. Una escursione da non perdere per natura, panorami, luoghi e storie curiose su questa montagna.
LIVELLO: Medio
DIFFICOLTA': E - Escursionistico
DISLIVELLO: 800 m - 8 Km circa
TRA VALLE STRONA E VALSESIA IL MONTE CAPIO LA CIMA DEI WALSER

Storie e leggende Walser su una panoramica cima
Escursione nel Parco Naturale dell'Alta Valsesia sul suo versante del Cusio (Val d'Ossola) per raggiungere la cima del Monte Capio a confine tra Val Strona e Val Mastellone (Valsesia). Qui andremo alla scoperta di Campello Monti e dei suoi alpeggi, uno degli ultimi baluardi della comunità Walser, con le sue storie, leggende, tradizioni e la natura selvaggia e originale di questa terra.
LIVELLO: Medio
DIFFICOLTA': E - Escursionistico
DISLIVELLO: 850 m - 10 Km circa
GRIGNETTA IN CIMA E INTORNO

La guerriera tra Valsassina e il Lago
La Grigna Meridionale, più comunemente chiamata Grignetta, è una delle cime più belle della zona. Non è la più alta ma è senz'altro la più affascinante. La sua via normale è già una escursione di medio impegno il che rende questa montagna austera e invitante nello stesso tempo. L'escursione proposta sale per una via alternativa alla classica Cresta Cermenati. Escursione impegnativa ma non troppo che sa regalare emozioni.
LIVELLO: Medio
DIFFICOLTA': E - Escursionistico (brevi tratti EE)
DISLIVELLO: 750 m - 11 Km circa