IMPARIAMO A VESTIRCI E AD EQUIPAGGIARCI CORRETTAMENTE
In estate e nelle mezze stagioni si è portati a pensare che basta poco per vestirsi, ma non è proprio così. A seconda della quota e del meteo può essere necessario indossare indumenti come pile, giacca a vento, cappello e guanti. Per non eccedere nel portarsi indumenti e contestualmente per non lasciare a casa qualcosa di utile eccoti una breve descrizione di ciò che occorre.
La regola fondamentale è sempre quella del vestirsi a cipolla: si parte con indumenti leggeri a contatto con la pelle e ci si copre con indumenti più pesanti. In estate di norma gli indumenti pesanti sono riposti nello zaino e all’occorrenza li indossiamo a seconda delle temperatura e della nostra sensazione.
Abbigliamento meno fashion e più funzionale!
Ci sarebbe da scrivere un libro sull'abbigliamento più adatto per la montagna! Una volta, come raccontavano i veci alpini, si utilizzavano gli indumenti di scarto, quelli che non si indossavano più perché rotti o con macchie ormai indelebili. Si usavano i vecchi pantaloni in peltro, le camice di flanella e il maglione di lana con qualche buco. Qualche nostalgico del passato ogni tanto lo vedo in giro vestito in questo modo ma a parte l'aspetto vintage, che potrebbe affascinare il gentil sesso, ci sono molti svantaggi nel vestirsi in quel modo. La lana è un tessuto naturale eccezionale per la sue caratteristiche, ma purtroppo non può eguagliare il sintetico. Non è solo una questione di materiali, ma è anche una questione di vestibilità! la cara vecchia camicia di flanella tiene caldo, ma non potrà mai eguagliare la maglia leggermente aderente in capilene. Vuoi sapere perché? te lo spiego!
Una guida alla scelta delle calzature per il trekking
Sei alla ricerca del tuo scarpone da montagna ma non sai dove sbattere la testa? Vorresti iniziare a fare escursionismo e ti hanno detto di comprare un paio di scarponcini da trekking ma non sai quali prendere. Sicuramente ci sono di tutti i prezzi, ma quali? Mi conviene spendere poco oppure vado direttamente sui modelli di punta?
Quando devi comprare gli scarponi da escursionismo o come si dice oggi hiking, la scelta è difficile, ma ti do io un paio di consigli per comprare il giusto paio di scarponi da trekking.