IL BLOG DI TREKKING ED ESCURSIONI

Cielo terso, allegria e un panorama da urlo
Ciaspolare nella zona del Sempione è sempre una garanzia se ci aggiungiamo una giornata bella, soleggiata e tersa allora la goduria è assicurata. Il gruppo è decisamente scalpitante già al ritrovo al bar tra cappucci e brioches, poi salpiamo sulle auto con destinazione il Passo del Sempione!
Rothwald è una piccola località alpestre dove si trova un piccolissimo impianto da sci, un luogo molto amato anche dagli scialpinisti che oltre a offrire belle salite, viene spesso utilizzato come luogo "più sicuro" quando il pericolo valanghe è alto.

Un bel giro ricercando neve divertente
In questa domenica siamo andati a fare una escursione invernale in Valle d'Aosta, su un itinerario tranquillo e ritenuto sicuro dalle valanghe. Il cielo era di quelli in stile coperta trapuntata grigio topo, ma le previsioni annunciavano solo velature in alta quota quindi confidavo in una maggiore schiarita. Per lo meno la coperta grigia si trasformasse in una copertà più chiara.
Raggiungiamo una Champoluc presa quasi d'assalto dagli sciatori della domenica pronti per sciare e farsi svuotare completamente il portafogli visto i costi degli skipass, noi li superiamo tutti e raggiungiamo una più pacifica Saint jacques dove stranamente troviamo pure posto nella piazzetta del paese. Incredibile!
Leggi tutto: ALLA RICERCA DELLA NEVE CIASPABILE AI PIANI DI VERRA

Quando al mattino si cerca il piano B e si finisce con il piano C
Il duro lavoro della guida! Non in senso fisico ma in senso psichico! Quando hai un gruppo che vuole ciaspolare, ma la neve si trova solo in alta quota dove danno vento forte e nubi sulla cresta di confine è davvero una lotta all'ultimo sangue per trovare un posto al riparo dal vento, non troppo lontano da dove avevi programmato la ciaspolata, con la neve e possibilmente abbastanza soleggiato visto le temperature polari.
Ebbene tra la buona conoscenza dei posti, il saper guardare mappe, conoscere in dettaglio bollettini e aggiungiamo un pizzico di fortuna riesco a risolvere la questione. Così dopo aver fatto acquisti di bollini e e brioches in terra italica ci spostiamo nell'elvezia profonda, il cuore delle alpi.

Epifania un pizzico meglio delle aspettative
Quando organizzi un trekking hai molte cose da valutare ma una cosa importante è il piano B per il meteo. Quando hai la rogna del non poter cancellare la prenotazione di un hotel ti devi attivare al meglio. A questo giro le previsioni erano peggio di una altalena impazzita Venerdì meglio, Sabato brutto, poi forse brutto Venerdì e Sabato meglio... attendibilità "bassa". Da qui si intuisce che se lancio i dadi forse ci azzecco di più, però una cosa è certa non saranno giornate da cartolina e questo ce lo aspettavamo.