IL BLOG DI TREKKING ED ESCURSIONI

Tre giorni stupendi sulle montagne francesi
Trekking di più giorni con le ciaspole ai piedi ma la neve? Questa era la domanda di tutti! Beh la neve sappiamo tutti che è sempre meno presente nei nostri inverni. Però il lato positivo di questa situazione negativa è che il pericolo valanghe è decisamente basso, quindi ci possiamo spingere laddove le ciaspole non vanno! Beh in realtà ci vanno solo che con il pericolo basso, il rischio lo azzeriamo, a patto che non cada un meteorite sopra le nostre teste!

Splendida e calda giornata nel Canton Grigioni
Oggi giornata splendida e calda, gruppo ristretto come il caffè espresso ma con una gamba buona e un ambiente bellissimo. Direi che gli ingredienti ci sono tutti per una giornata di ciaspole.
La destinazione di oggi è Splügen, un piccolo paesino di origine Walser posto al di là di Madesimo in Val Chiavenna. In inverno per arrivarci occorre fare un bel giro lungo passando dal San Bernardino.
Ritrovo a Como e colazione super golosa alla Cremeria e qui la lode va alle brioches leggerissime e digeribili al 1000 per 1000!

Splendida e panoramica cima tra le meraviglie delle retiche
Siamo in buona compagnia in Svizzera di lingua romancia e più precisamente in Engadina per salire con le ciaspole sulla cima del Piz Campagnung a 2800 m. Una ragguardevole quota che in inverno regala emozioni e panorami bianchi... o quasi.
Il viaggio da Milano fino al Passo Julier non è brevissimo, però la giornata prevista bella, la neve stabile e la voglia di alta quota ci fa dimenticare la noia del viaggio. Oggi la giornata e la neve stabile, praticamente senza particolari rischi, ci consente di salire con calma. Ci destreggiamo in una affollata piazzola di sosta della strada del passo Julier tra auto sportive rombanti che squarciano il silenzio e la bellezza della montagna, si sa che i passi di montagna sono terra prediletta del "tamarro arricchito" che si aggira con la sua auto sportiva palesemente smarmittata per fare rumore. Al parcheggio troviamo già un esercito di scialpinisti intenti a salire la bella vetta e qui una riflessione sul fatto che anche questo inverno i posti dove poter trovare neve sono sempre minori e ci si ritrova negli stessi posti tutti assieme!