Seguici sui social:     
Seguici sui social:     

Header2022 1263WEBP

escursione montagna milano

Escursione ad anello tra le cime della Valganna

Oggi un giro più tranquillo sulle alture varesine tra boschi misti e cimette panoramiche.

Una escursione destinata ad essere sospesa ma poi alla fine rilanciata. Mi ritrovo con il gruppo tra Milano e Induno Olona in una golosissima pasticceria per iniziare con il piede giusto la giornata.

Oggi il sole è bello carico e la giornata nitida siamo consci che il panorama sarà stupendo!

Così dopo la lauta pausa bar ci portiamo alla base della partenza. Il gruppo di oggi è vario e abbiamo anche una ospite a quattro zampe che ci farà compagnia.

Siamo nel parco naturale delle 5 vette della Valganna una piccola area parco contigua al più conosciuto parco del Campo dei Fiori. Partiamo subito percorrendo le ampie strade sterrate dentro a un fitto bosco di latifoglie. Qui cerchiamo di riconoscere qualche pianta dando un tono più botanico alla giornata. I sentieri e i percorsi in questa zona sono ricchi di bivi, bivietti, sentieri segnati di giallo, di blu di rosso ma indicazioni quasi nulle. Per fortuna che si naviga con le mappe altrimenti qui il rebus dell'orientamento è davvero un rebus!

Saliamo la prima "cimetta" un dosso boscoso che si affaccia su Porto Ceresio dove abbiamo un primo assaggio di panorama.

Poi seguendo sempre le piste forestali giriamo intorno alle montagnette sopra di noi e iniziamo la parte più escursionistica. Qui come tutto il territorio prealpino le pendenze a volte sono brevi e intense con il conseguente sentiero roccioso a balze ed ecco assolvere il mio compito di "aiutatore di passaggi" e "motivatore di passaggi". Una sorta di "dai che ce la fai!" però tra un sassetto e l'altro, un po' di pendenza e qualche "mannaggia chi me l'ha fatto fà" eccoci in cima al Poncione, la cima più panoramica del gruppo. ovviamente l'amica a quattro zampe tutti queste domande non se le fa, anzi lei tra salite e discese fa il doppio di noi... con le quattro zampe motrici parte avvantaggiata!

23 03 Ganna 4285 600JPG

Siamo in cima proprio allo scoccare delle 12.00, oggi siamo partiti con calma e saliti con calma e giustamente ci concediamo una pausa con calma. Il panorama è stupendo dal Monte Rosa al Bernina e Disgrazia e poi ci sono tutte le cime di contorno del Sempione, il Lago Maggiore, Il Lago Ceresio, il Lago di Varese e di Comabbio. Insomma un bel panorama.

Dopo la pausa assolata ci rimettiamo in marcia,

23 03 Ganna 4291 600JPG

ora ci aspetta il tratto più "tecnico" della giornata, per salire in cima al Minisfreddo detto anche Minestrone freddo c'è da salire una breve "paretina rocciosa" in realtà il tratto veramente ripido è proprio l'ultimo passo il resto è un traverso roccioso con pochissima esposizione.

Prima una pausa boscosa

23 03 Ganna 4292 600JPG

Ma al bivio prima c'è il cartello che ci manda all'Arco di Roccia con indicato un bel 10 minuti. Non ci sono mai stato ma mi sono fidato del 10 minuti scritto sul cartello e visto che è presto propongo la deviazione.

I dieci minuti sono per capire che non sono dieci minuti e una volti giunti ad una bella e ripida discesa nel bosco, fermo tutti e vado velocemente in avanscoperta... scendo, scendo, scendo e l'arco non si vede... anzi si vede un bel bosco! Risalgo e facendo scuse e inchini per aver convinto ad una variante inutile sentenzio "Ok ragazzi, abbandoniamo l'idea dell'arco e torniamo sui nostri passi perchè altrimenti qui il dislivello raddoppia!"

Dopo le maledizioni del gruppo raggiungiamo il tratto finale, qualche aiutino e tutti passano mentre la cagnolona è gia sù in cima che ci guarda arrancare sulle roccette. A volte mi dico che se restavamo anche noi a quattro zampe avremmo avuto una evoluzione migliore!

Pausa ristoratrice mentre qualcuno vede le indicazioni per casa sua che dicono 35 minuti... Dopo l'esperienza dico che è meglio non fidarsi e poi siamo sicuri che sia la famosa cittadina del milanese?

23 03 Ganna 4302 600JPG

Fatto sta che ci accingiamo a scendere, un ultimo balzetto roccioso in salita... perchè ci mettono una salita nella discesa.... non l'ho mai capito! e poi il sentiero che in maniera decisa ci fa perdere quota fino di nuovo alla pista forestale che ci riporta nel piccolo paesino di Pogliana.

Ora è tempo del terzo tempo in birreria con stuzzichini vari per affrontare il breve viaggio di rientro.

Beh tutto sommato un bel giretto, tanto bosco, qualche tratto tecnico ma che si supera senza grosse difficoltà, un gruppetto allegro e la domenica è sicuramente più bella del centro commerciale.

Grazie a tutti per aver partecipato e alla prossima avventura.

23 03 Ganna 4285 600JPG

GUARDA IL FOTOALBUM COMPLETO SU GOOGLE FOTO

  Davide Adamo - Accompagnatore di Media Montagna
  Via Monte Rosa 40
20081 ABBIATEGRASSO (MI)

 Tel.: +39 347 38 63 474
 Email: info@northwestrekking.it

Associato a:

Amm Lombardia UIMLA

GEA SIEB
SINW

Escursionisti in linea

Abbiamo 54 ospiti e nessun utente online

Se vuoi ricevere la newsletter con le nuove proposte inserisci il tuo nome e la tua mail. ATTENZIONE: Con questa iscrizione ricevi solo la newsletter. Per iscriversi alle gite occorre registrarsi come utente.