PORTOGALLO IL SENTIERO DEI PESCATORI TREKKING SULLA ROTA VICENTINA
Da Sab. 22 a Domenica 30 Aprile 2023 - PORTOGALLO - IL SENTIERO DEI PESCATORI SULLA ROTA VICENTINA
Scogliere, spiaggie, natura e grandi spazi - Percorso fino a Lagos!.
GRUPPO COMPLETO, APERTA LISTA DI ATTESA
Il Fishermen's trail o Sentiero dei Pescatori in italiano è uno dei percorsi della famosa Rota Vicentina un lungo sentiero che si snoda su una delle scogliere più belle e scenografiche del mondo, quella del Portogallo. Qui i paesaggi sul mare così come l'entroterra portoghese sono un susseguirsi di meraviglie floristiche e geologiche. Questa proposta è completa e unica perchè arriveremo a Lagos!
Trekking itinerante con bagaglio trasportato, quindi si cammina a zaino leggero!
Il nostro trekking inizia a Porto Covo a nord e seguendo fedelmente il percorso del sentiero dei pescatori scenderemo, dopo 8 giorni di cammino, fino a Lagos dove gli scenografici faraglioni de La Ponta da Piedade ci annuncia che siamo nel profondo sud del Portogallo. Ma non solo passeremo da Cabo de Sao Vincente il punto più sud occidentale della terra ferma dell'Algarve con il suo grande faro.
Un trekking completo perchè rispetto a molte altre proposte ti consente di vedere tutto il percorso in una settimana. Sarà un viaggio ricco di paesaggi sul mare con le incredibili e scenografiche scogliere, le spiagge di sabbia, l'entroterra con bellezze naturali particolari e i villaggi marini tipici del Portogallo.
La guida ti racconterà delle meraviglie floristiche, morfologiche, geologiche e tante curiosità di questa magnifica terra.
I primi cinque giorni sono di trekking puro con bagaglio trasportato, poi utilizzando due transfer privati ci sposteremo più a sud saltando solo alcuni tratti che sono del tutto simili ai precedenti, passando direttamente nei punti più belli del sud per proseguire il nostro trekking fino alla fine del percorso a Lagos.
Il prezzo? Sì è più alto, perchè viaggiamo in piccoli gruppi e con qualche giorno in più rispetto alle proposte standard. Per contro, potrai vivere una esperienza completa.
Si percorrono sentieri su scogliere e spiagge sabbiose, le difficoltà sono basse così come i dislivelli sono bassi, ma occorre tenere presente che le distanze giornaliere sono tra i 15 e i 20 km circa e in alcune occasioni si cammina sulla sabbia che rende la progressione più faticosa.
Per partecipare al trekking occorre essere in buona salute ed essere buoni camminatori. Se vuoi prepararti a questo trekking la guida è disponibile per consigli e suggerimenti per un allenamento.
QUESTO EVENTO E’ INTERESSANTE PERCHE’:
- Potrai percorrere e vistare tutta la costa centro meridionale del Portogallo
- Le scogliere sono scenografiche e le spiagge di sabbia meravigliosa
- In alcuni tratti ci spingeremo nell'entroterra alla scoperta di luoghi naturalistici particolari come le dune di sabbia.
- I tramonti sull'oceano saranno spettacolari e unici, meteo permettendo.
- A fine Aprile è il momento più bello per vivere questi luoghi con clima caldo senza eccessi e in genere asciutto.
- La guida ti illustrerà tutte le meraviglie dal punto di vista naturalistico e culturale.
ADATTO A CHI:
- Percorre sentieri e dislivelli di medio-bassa difficoltà
- Ama i paesaggi di scogliera, e la natura di tipo mediterranea
- Piace scoprire luoghi insoliti
- Ama fotografare.
TIPO DI VIAGGIO:
trekking itinerante con bagaglio trasportato, con pernottamenti in hostelli, bungalof, hotel 2 - 3 stelle (stanze doppie, triple, o camerate, no camere singole), ogni giorno ci muoveremo con zaino leggero.
TIPO DI PERCORSO:
a piedi lungo sentieri, spiagge e strade
IL GRUPPO
Numero partecipanti: min 6 – max 9
SCADENZA ISCRIZIONI
Entro il 31 Gennaio 2023 se non si raggiunge il minimo del gruppo l'evento sarà cancellato o spostato di data.
----------------------------------------
LOCALITA’ | Portogallo, costa sud occidentale |
QUOTA MASSIMA | 120 m s.l.m. |
DISLIVELLO MEDIO | 100 - 400 m ↑ ↓ |
DIFFICOLTA’ | E - Escursionistico T2 - Escursione di montagna Livello di sforzo: medio-basso - Andatura / Passo: MEDIO - 300 - 350 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO MEDI GIORNALIERI | 5 - 7 h Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, scarponcini da trekking con suola morbida ma a collo alto, occhiali da sole. |
SISTEMAZIONE | Ostelli, Bungalow, appartamenti, hotel ** o *** in stanze doppie, triple, multiple a seconda disponibilità (no stanze singole) |
MEZZO DI TRASPORTO | In aereo fino a Lisbona e poi trasporti pubblici (non inclusi) e privati durante il trekking (inclusi). |
ORARIO E LUOGO RITROVO | h 12.30 Lisbona - Stazione dei Bus di Sete Rios. Guarda dove si trova con google maps. |
FINE DEL TREKKING | Sabato 29 Aprile 2023 a Lagos h 17.00 - rientro a Lisbona o Faro possibile da Domenica 30 Aprile 2023 |
Programma di massima:
GIORNO 1: Ritrovo a Lisbona presso la stazione degli autobus di Sete Rios alle h 12.30, controllo attrezzatura, presentazione trekking da parte della guida. Bus di linea per Porto Covo alle 13.30 (costo circa € 18,00 a persona).
Dati logistici: Spostamento con bus e sistemazione in Hotel a Porto Covo.
GIORNO 2: Dal nostro hotel si parte per la prima tappa che ci porterà fino a Vila Nova de Milfontes percorrendo spiagge e scogliere iniziando già con le meraviglie del Portogallo.
Dati Tecnici: Dislivello: 200 m ↑↓ - DISTANZA: 19 Km - TEMPO CAMINO: 6 h
Dati logistici: Pernotto in ostello.
GIORNO 3: Tappa che ci porterà sempre sulla costa ma con una deviazione verso l'interno per scoprire le dune di sabbia come in un vero deserto. Arrivo a Almograve una piccola località di pescatori.
Dati Tecnici: Dislivello: 250 m ↑↓ - DISTANZA: 14 Km - TEMPO CAMINO: 4 - 5 h
Dati logistici: Pernotto in ostello.
GIORNO 4: Tappa discretamente lunga ma affascinante tra nidi di cicogne e scogliere tra le quali spicca la falesia di Cabo Sardao il secondo, solo per pochi metri, punto più a ovest del continente europeo. Arrivo al villaggio di Zambujeira do Mar.
Dati Tecnici: Dislivello: 300 m ↑↓ - DISTANZA: 22 Km - TEMPO CAMINO: 7 h
Dati logistici: Pernotto in ostello.
GIORNO 5: Tappa interessante perchè troveremo un ambiente diverso, in questo percorso troveremo diverse zone umide dove le acque dolci incontrano quelle salmastre. Sarà piacevole camminare tra scogliera e entroterra fino al villaggio di Odoceixe.
Dati Tecnici: Dislivello: 400 m ↑↓ - DISTANZA: 18 Km - TEMPO CAMINO: 6 h
Dati logistici: Pernotto in ostello.
GIORNO 6: Entriamo ufficialmente nella regione dell'Algarve, la più meridionale del Portogallo, percorrendo ancora tratti di costa tra falesie a picco sull'oceano e successivamente una rilassante campagna dell'entroterra fino al villaggio di Aljezur.
Dati Tecnici: Dislivello: 300 m ↑↓ - DISTANZA: 22 Km - TEMPO CAMINO: 7 h
Dati logistici: Pernotto in ostello.
GIORNO 7: Con un trasporto privato ci spostiamo al villaggio di Vila do Bisco (circa 40 min.) saltando una parte di costa molto simile alle precedenti. Qui invece inizia subito la parte più sud-occidentale del Portogallo passando per il famoso faro di Cabo Sao Vincente. Poi raggiungeremo il villaggio di Sagres a sud.
Dati Tecnici: Dislivello: 300 m ↑↓ - DISTANZA: 20 Km - TEMPO CAMINO: 6 h
Dati logistici: Pernotto in ostello.
GIORNO 8: Anche oggi utilizzeremo un trasporto privato per spostarci a Luz (circa 20 min.) dove faremo l'ultimo tratto del Sentiero dei Pescatori. Tappa non molto lunga che ci consentirà di visitare uno dei luoghi più belli del Portogallo la falesia della Ponta da Piedade con i suoi meravigliosi faraglioni. L'arrivo a Lagos concluderà il trekking.
Dati Tecnici: Dislivello: 300 m ↑↓ - DISTANZA: 10 Km - TEMPO CAMINO: 4 h
Dati logistici: Pernotto in ostello.
GIORNO 9: Giornata dedicata al rientro a Lisbona (circa 4 h di bus) oppure a Faro a seconda degli operativi voli individuali. Trasporti non inclusi nel prezzo.
PREZZO A PERSONA: € 790,00* (con gruppo superiore a 7 persone il prezzo sarà inferiore!)
LA QUOTA COMPRENDE:
- 8 Pernottamenti in ostello, appartamenti, bungalow o piccoli hotel.
- Trasporto bagagli durante il trekking.
- 2 passaggi taxi per gli spostamenti di gruppo.
- Tariffa guida (Mountain leader, guide alpine lombardia).
- Spese guida.
- Assicurazione medico bagaglio.
- Assicurazione infortuni e recupero di soccorso durante il trekking.
- Organizzazione, assistenza e direzione tecnica da parte di Tour Operator certificato.
COSA NON E' COMPRESO:
- Viaggio con volo aereo A/R per Lisbona
- Viaggio interno da Lisbona a Porto Covo e da Lagos a aeroporto di ripartenza.
- Eventuali passaggi auto privati e/o mezzi pubblici non menzionati sopra
- Bevande ed extra
- Negli ostelli le colazioni, tutte le cene e pranzi (in loco molto economici)
- Polizza annullamento viaggio, possibilità di stipula con tour operator. (fortemente consigliata)
- Tutto quanto non specificato nella voce La quota comprende.
* Prezzo base con minimo di 6 partecipanti, il prezzo sarà progressivamente inferiore fino al raggiungimento del gruppo completo.
Iscrizioni con versamento di caparra confirmatoria pari a € 300,00, pagamento possibile con bonifico bancario, l'iscrizione si fa attraverso il sito e verrà formalizzata dal Tour Operator WADI DESTINATION di Cernobbio (CO).
POSSIBILITA' DI STIPULA POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO CON IL TOUR OPERATOR (consigliata)
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
IL TREKKING VERRA' CONDOTTO DA:

Davide Adamo - Accompagnatore di Media Montagna
International Mountain Leader
Guida cicloturistica
Istruttore di Nordic Walking
Tel.: +39 3473863474
email:
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Sabato 22 Aprile 2023 |
Termine evento | Domenica 30 Aprile 2023 |
Disponibili | 0 |
Costo per persona | € 790 a persona con gruppo minimo di 6 persone (con numero superiore il prezzo sarà inferiore!) |
Dislivello m | 400 M |
Difficoltà | E - Escursionistico |
Luogo | Lisbona |