LA VIA DEL SALE E DEL MARE TREKKING ITINERANTE
Da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno 2023 - VIA DEL SALE E DEL MARE
La grande via del commercio dal pavese fino al mare
Vieni a percorrere una via storica, La Via del Sale, chiamata anche Via del Mare nella sua variante ligure. Questo splendido itinerario sarà un tripudio di panorami e ambienti naturali interessanti. Partiremo dal Passo del Brallo e seguendo i crinali appenninici tra Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Liguria giungeremo sulle spiagge e le scogliere di Bogliasco dopo tre giorni di cammino. Giugno è il mese ideale per questo itinerario per godere al massimo delle fioriture e delle bellezze delle quattro provincie.
IMPORTANTE: I dislivelli in salita sono medi così come i sentieri sono di facile percorrenza, ma occorre tenere presente i dislivelli in discesa piuttosto importanti e i chilometri giornalieri. Quindi se intendi partecipare a questo trekking occorre avere una buona preparazione fisica.
Si viaggia con mezzi pubblici
QUESTO EVENTO E’ INTERESSANTE PERCHE’:
- In tre giorni partiremo dalla Lombardia e raggiungeremo il mar Ligure
- Cammineremo spesso lungo ampi e panoramici crinali
- Passeremo per borghi e dormiremo in piccoli hotel con cucina tipica del territorio delle quattro provincie
- Il viaggio sarà con mezzi pubblici con orari comodi da Milano o Pavia
ADATTO A CHI:
- Piace fare trekking itineranti
- Adatto a escursionisti con un buon allenamento.
TIPO DI VIAGGIO:
trekking itinerante con pernottamento in piccoli hotel.
TIPO DI PERCORSO:
a piedi lungo sentieri
IL GRUPPO
Numero partecipanti: min 4 – max 9
SCADENZA ISCRIZIONI
Entro il 30 Aprile 2023 se non si raggiunge il minimo del gruppo l'evento sarà cancellato.
LOCALITA’ | Brallo di Pregola (PV) / Bogliasco (GE) |
QUOTA MASSIMA | 1.630 m s.l.m. |
DISLIVELLO MEDIO | 700 m ↑ 1200 m ↓ |
DIFFICOLTA’ | E - Escursionistico Livello di sforzo: alto - Andatura / Passo: MODERATO - 400 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO MEDI GIORNALIERI | 5 - 6 h Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking a collo alto e impermeabili, acqua, pranzo al sacco, occhiali da sole. |
SISTEMAZIONE | Hotel ** e piccolo rifugio in stanze multiple (a seconda della disponibilità) |
MEZZO DI TRASPORTO | Si viaggia in treno e bus di linea |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Milano (MI) - Famagosta Autostazione h 7.30 - Guarda dove si trova Pavia (PV) - Autostazione h 8.00 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Circa h 20.00 a Milano Domenica 4 Giugno 2023 |
Programma di massima:
GIORNO 1: Ci si ritrova a Milano o Pavia e con bus di linea si raggiunge il Passo del Brallo (PV). Qui inizieremo il nostro trekking percorrendo lo splendido crinale pavese, piemontese ed emiliano fino alla fine della prima tappa
Dati Tecnici: Dislivello: 900 m ↑ 400 m ↓ - DISTANZA: 13 Km - TEMPO CAMINO: 4 - 5 h
GIORNO 2: Si parte di buon mattino dal nostro piccolo hotel al confine tra Emilia e Piemonte percorreremo il panoramicissimo crinale che ci porterà in Liguria cavalcando le varie cime come il Cavalmurone fino a raggiungere la montagna simbolo di questo lembo appenninico il Monte Antola. Da qui un discesa diretta ci porterà a Torriglia, antico borgo crocevia di percorsi medioevali oggi famoso per i ghiotti canestrelli.
Dati Tecnici: Dislivello: 600 m ↑ 1200 m ↓ - DISTANZA: 25 Km - TEMPO CAMINO: 7 - 8 h
GIORNO 3: Da Torriglia saliremo al panoramico Monte Lavagnola e di qui restando sempre o quasi a filo di crinale raggiungeremo la panoramica strada del Monte Fasce ultimo baluardo montano prima di tuffarci in mare. Ora il percorso è tutto in discesa fino al piccolo e grazioso borgo di Bogliasco a pochi chilometri da Genova. Da questa località è possibile rientrare in treno a Milano o Pavia.
Dati Tecnici: Dislivello: 700 m ↑ 1200 m ↓ - DISTANZA: 24 Km - TEMPO CAMINO: 7 - 8 h
PREZZO A PERSONA: € 240,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- Pernottamenti con cena e colazione in strutture come albergo e piccolo ostello in camare multiple.
- Tariffa e spese accompagnatore di media montagna
- organizzazione tecnica.
- Assicurazione medico-bagaglio.
COSA NON E' COMPRESO:
- Spese di viaggio A/R da località proprie ed eventuali mezzi pubblici o privati durante il trekking.
- Pranzi al sacco.
- Bevande, extra e tassa di soggiorno.
- Tutte le spese non espressamente indicate nella voce la quota comprende.
Iscrizioni con versamento di caparra confirmatoria pari a € 85,00. Saldo 15 giorni prima della partenza.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:

Davide Adamo - Accompagnatore di Media Montagna
International Mountain Leader
Guida cicloturistica
Istruttore di Nordic Walking
Tel.: +39 3473863474
email:
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | Venerdì 02 Giugno 2023 |
Termine evento | Domenica 04 Giugno 2023 |
Disponibili | 1 |
Costo per persona | € 240,00 |
Dislivello m | 700 - 900 m |
Difficoltà | E - Escursionistico |
Luogo | Varzi (PV) |